Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La peste nera e la crisi del 1300 - Coggle Diagram
La peste nera e la crisi del 1300
.
CRISI AGRICOLA
Abbandono delle campagne
CRISI DEMOGRAFICA [diminuzione delle nascite]
Peggioramento climatico
Rivolta dei contadini contro i feudatari
Aumento dei prezzi dei cereali
.
La risposta allo sciopero dei cardatori [pettinatori della lana] fu una serrata [chiusura delle fabbriche] per cui i ciompi si dovettore arrendere
1378 Tumulto dei Ciompi a Firenze
La Peste nera si abbatte sull’Europa
La peste colpisce la Cina
L'abbassamento della temperatura ['piccola era graciale'] risveglia il virus della peste che si diffonde dall'Himalaya fino alla Cina
Il papa concesse a tutti i moribondi l’indulgenza plenaria [perdono dei peccati senza confessione]
Gli EBREI vennero perseguitati perchè ritenuti colpevoli della diffusione della pesta
.
l papa raccomandò al clero di proteggere e nascondere gli ebrei
condannò i persecutori come eretici
ma le violenze continuarono fino alla fine del 1349
Con la Peste nera finì il Medioevo