Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Le fonti energetiche - Coggle Diagram
Le fonti energetiche
Energia rinnovabili
Energia idroelettrica
L'energia idroelettrica è l'energia che sfrutta grandi masse d'acqua movimentate dalla gravità o convogliate in dighe, chiuse, canali e ponti. L'acqua in caduta o in movimento produce energia cinetica, la quale a sua volta viene trasformata in energia elettrica grazie ad appositi impianti nelle centrali idroelettriche
Energia solare
L’energia solare è la fonte primaria di energia della Terra. Rinnovabile e sempre disponibile. Raccolta tramite pannelli fotovoltaici e collettori solari, genera elettricità e calore.
Energia dalle biomasse
La biomassa è la materia organica generata dalle piante e dagli animali appositamente trattata per essere utilizzata come biocombustibile nelle centrali elettriche. Quando le biomasse vengono bruciate, rilasciano calore e una quantità di CO2 uguale a quella emessa durante il processo di fotosintesi
Energia geotermica
La geotermia sfrutta il calore presente nella crosta e nel sottosuolo del pianeta per produrre energia elettrica. si manifesta con l'azione di fenomeni naturali, come ad esempio sorgenti termali, soffioni e geyser
Energia eolica
E' l'energia del vento, convertita in energia elettrica tramite l'utilizzo delle pale eoliche. La pala eolica è una macchina che permette di convertire l’energia cinetica del vento in maccanica
Cosa sono: Le fonti rinnovabili sono sempre disponibili in natura, praticamente inesauribili e forniscono energia pulita, che non inquina.
Che cos'è?
L'energia è la capacità che ha un corpo di compiere del lavoro. L'unità di misura dell'energia è, come per il lavoro, il Joule (J)
Energia NON rinnovabile
Cosa sono?
Sono fonti destinate prima o poi ad esaurirsi. Inoltre la loro combustione, produce fumi molto inquinanti e per riuscire a produrle nuovamente è necessario impiegare sempre nuove risorse. Per questo motivo hanno un impatto negativo sull'ecosistema.
-
Combustibili nucleari
Plutonio
Uranio
Svantaggi: I combustibili fossili sono il primo tipo di energia non rinnovabile, e sono anche chiamati idrocarburi. Si tratta della fonte energetica più utilizzata sul Pianeta. Sono risorse altamente inquinanti visto che quando vengono bruciate rilasciano un alto quantitativo di CO2 e altri agenti tossici.
I vantaggi: I vantaggi per la salute dell'uomo e dell'ambiente in virtù dell'utilizzo di energie rinnovabili sono diversi: producono elettricità in modo pulito. Inoltre, gli impianti con cui viene prodotta energia elettrica da fonti rinnovabili sono sicuri, stabili ed efficienti. Altro aspetto da considerare è quello relativo alle spese e ai costi in bolletta, decisamente inferiori quando si utilizzano fonti di energia rinnovabili.