Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DISTURBI DELLA CONSAPEVOLEZZA DEL CORPO (CAP.15) - Coggle Diagram
DISTURBI DELLA CONSAPEVOLEZZA DEL CORPO (CAP.15)
DISTURBI SOMATOFORMI E DISSOCIATIVI, LEGATI ALLO STRESS
IPOCONDRIA
UNA PERSONA TIENE IN CONTO LE COMPONENTI SINTOMATICHE DELLE PROPRIE PERCEZIONI SENSORIALI
PAURE IRRAGIONEVOLI CIRCA LA PROBABILITÀ DI SVILUPPARE MALATTIE GRAVI, SENTENDO LA NECESSITÀ DI PRENDERE PRECAUZIONI ECCESSIVE
SPESSO INDOTTA DA INCAPACITÀ DEL MEDICO DI ASCOLTARE LA STORIA DEL PAZIENTE E DARE PERSO APPROPRIATO AD ASPETTI PSICOSOCIALI CHE CONTRBUISCONO AI SINTOMI
POSSIBILI FORME
DELIRIO PRIMARIO
VOCE ALLUCINATORIA
DELIRIO SECONDARIO
IDEA PREVALENTE
RUMINAZIONE OSSESSIVA CIRCA LA POSSIBILITÀ DI UNA MALATTIA
IDEE IPOCONDRIACHE DI NATURA NON SPECIFICA
IN CASO DI ANSIA ACUTA O CRONICA = NORMALI PERCEZIONI SENSORIALI INTERPRETATE COME SINTOMI
ISTERIA
SINTOMI PSICOGENI, CAUSE INCONSCE E SINTOMI CHE COMPORTANO QUALCHE VANTAGGIO PER IL PAZIENTE, ESSI MANIFESTANO ATTRAVERSO IL PROCESSO DI CONVERSIONE E DISSOCIAZIONE
SINTOMI MOTORI, SENSORIALI O PSICOLOGICI
SINDROME DI BRIQUET
DISTURBO DI PERSONALITÀ E SINTOMI IPOCONDRIACI CRONICI
DIAGNOSI
CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE POSITIVE E ASSENTI CARATTERISTICHE ORGANICHE
EPIDEMICA, COMUNICATA O DI MASSA
MALATTIA ARTEFATTA
SINTOMI NON REALI, MA PRODOTTI DALLA PERSONA E SOTTO CONTROLLO VOLONTARIO
NARCISISMO
PREOCCUPAZIONE ESAGERATA PER LA PROPRIA IMMAGINE, SPECIALMENTE PER ASPETTO FISICO
PROBLEMI CON RELAZIONI INTERPERSONALI
LEGATO A INVECCHIAMENTO E TIMORE DI DIVENTARE VECCHI
AVVERSIONE PER IL CORPO
DISTORSIONE IMMAGINE CORPOREA E AVVERSIONE PER IL CORPO
DISMORFOBIA
SENTIMENTO SOGGETTIVO DI BRUTTEZZA O TIMORE DI UN DIFETTO FISICO CHE PAZIENTE CONSIDERA DI IMPORTANZA PER LA GENTE
TRANSESSUALISMO
LA PERSONA CREDE CHE LA VERA IDENTITÀ SESSUALE SIA DIVERSA DALLE CARATTERISTICHE FISICHE E BIOLOGICHE
DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE
OBESITÀ
CAUSE = FISOLOGICHE, GENETICHE, CULTURALI E SOCIALI
OBESI DALL'INFANZIA DISTINTI DA QUELLI CHE LO SONO DIVENTATI PIÙ TARDI
ANORESSIA NERVOSA
DIFETTO DELL'ALIMENTAZIONE, PERDITA DI PESO CORPOREO E AMENORREA
PAURA DI PERDERE IL CONTROLLO SE SI MANGIA NORMALMENTE
NEGAZIONE MAGREZZA E LAMENTO DI TROPPO GRASSO
BULIMIA NERVOSA
GRANDE ATTEZIONE PER IL CIBO, EPISODICHE ABBUFFATE SEGUITE DA VOMITO AUTOINDOTTO E FARMACI LASSATIVI
MALATTIA/TRAUMA CEREBRALE ALTERANO IMMAGINE CORPOREA
IPERSCHEMAZIA = DOLORE O FASTIDIO FANNO SENTIRE PIÙ GRANDE LA PARTE COLPITA
LESIONI NEUROLOGICHE CHE COMPORTANO INGRANDIMENTO DI ORGANO (CRITCHLEY)
PARALISI PARZIALE DI UN ARTO
DOPO LA TROMBOSI DELL'ARTERIA POSTERO-IFERIORE/CEREBELLARE
SCLEROSI MULTIPLA
IPOSCHEMAZIA = RIDOTTA O ASSENTE IMMAGINE CORPOREA
ANOSOGNOSIA = MANCANZA DI CONSAPEVOLEZZA DELA MALATTIA CHE PUÒ VERIFICARSI DIMENTICANDOSI DELL'ARTO EMIPLEGICO
PARASCHEMAZIA = RIDUZIONE O AUMENTO IMMAGINE CORPOREA E DESCRITTA CON DROGHE ALLUCINOGENE