MOTI DEGLI ANNI '20

dopo il Congresso di Vienna

le monarchie avevano accentuati le tendenze assolutistiche e repressive

si diffuse l'insofferenze per la mancanza di libertà tra

studenti

intellettuali

click to edit

soldati ed ufficiali di origine borghese

INSURREZIONI

nate dall'attività delle

società segrete

in Italia

La Carboneria

limiti

mancanza di un'organizzazione centrale

scarso coinvolgimento delle classi popolari

1820-1821

Penisola Iberica

le colonie sudamericane reclamavano l'indipendenza

un gruppo di militari al porto di Cadice si riufiutò di partire per reprimere la rivolta

ciò provoco sollevazioni in tutta la Spagna e nel Portogallo

Regno delle Due Sicilie

Regno di Sardegna

i liberali confidavano in Carlo Alberto di Savoia per la lotta all'Austria

represse dalla Santa Alleanza

molti patrioti furono uccisi e imprigionati

ottennero una costituzione che fu presto ritirata

silvio

l'unica insurrezione ad avere successo fu

quella Greca

i patrioti seppero far leva sul sentimento nazionale contro l'impero ottomano

intervennero intellettuali liberali europei

come il poeta Byron e il patriota piemontese Santorre Di Santarosa che morirono per la causa

uno dei maggiori esponenti del Romanticismo

grazie all'intervento di

Russia, Francia e Gran Bretagna

che per assicurarsi l'influenza nel Mediterraneo

sconfissero i Turchi e

imposeo alla Grecia un monarca tedesco (1829)

silvio