Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
METODOLOGIA DELLA RICERCA - Coggle Diagram
METODOLOGIA DELLA RICERCA
tappe:
1
ANALISI DI UN PROBLEMA
PROBLEMA= situazione di mancanza
possono essere:
CONCRETI= urgenti, di una certa gravità esperienza. di Milgram
TEORICI= nascono all'interno delle teorie, o dei quadri teorici--> come esempio Lamark con le giraffe, concluso da Darwin
Teoria= quadro generale di principi collegati tra loro
2
FORMULAZIONE DI UN'IPOTESI
IPOTESI= idea preliminare, supposizione
ipotesi che non è ne vera ne falsa, perché deve essere controllata empiricamente, (prima di una verifica)
3
VERIFICA EMPIRICA
VERIFICA= la raccolta, l'analisi e l'elaborazione dei dati empirici che il ricercatore ha considerato, relativi al fenomeno a cui si riferisce.
EMPIRICI= concreti, verificati
4
CONDIVISIONE DATI
CONDIVISIONE= la pubblicazione dei risultati del proprio lavoro, messi a disposizione della comunità scientifica
nessuna affermazione può essere considerata un verità assoluta/definitiva
definizione:
lo
studio delle procedure
e del metodo che sono necessarie seguire durante le fasi della ricerca di una disciplina scientifica
scopo:
incrementare le conoscenze
caratteristiche:
la ricerca scientifica
è oggettiva
, perché si avvale di
procedure rigorose
e
ripetibili da altri studiosi
i
dati
sono
verificati e controllati
metodo=procedure
vera finché non ci sono dati che la smentiscono e perché segue il metodo scientifico
(nelle scienze umane)
oggetto l'essere umano-->
caratterizzata da POLIEDRICITA'
poliedricità= tanti lati,
sfaccettature
lettura diversa a seconda del proprio oggetto d'indagine e dalle proprie finalità specifiche
contribuisce a dare ricchezza
data la complessità dell'essere umano
perciò INTRODUCE /IMPLICA L'UTILIZZO NELLE SCIENZE UMANE DI UNA PLURALITA' DI PROCEDURE= modi
alcune + o- specifiche
procedimento rigoroso= scientifico
Tecniche:
DIRETTE
1
OSSERVAZIONE
punto di partenza
può essere eseguita con:
i PROPRI
OCCHI
SUPPORTI MECCANICI
, che però non riescono a cogliere tutto (es: fotocamere, videocamere)
aspetti rilevanti:
L'
AMBIENTE
= dove si osserva
NATURALE
=dove avviene il fenomeno, nelle
abituali condizion
i di vita (pregio)
difficile isolare ed eliminare fattori "estranei"
, che posso
influenzare o
interferire
con
i risultat
i della ricerca(contro)
ARTIFICIALE
ambiente
ricreato, riprodotto in un laboratorio
attrezzato, es: specchio a due vie per osservare
detta:
STANDARDIZZAZIONE DELL'AMBIENTE
, perché
uniforma
i metodi di rilevazione, ponendo i sogg. in situazione identiche e tra loro
confrontabili
LA
POSIZIONE
= dell'osservatore
osservazione
PARTECIPANTE
(antropologia)
si immedesima, si mescola
può decidere di:
RIVELARE IDENTITA'
1 more item...
NON RIVELARE
1 more item...
oss.
NON PARTECIPANTE
non si mescola, rimane esterno, usata nei laboratori, ma anche in am. naturale, con telecamera. nascoste
VANTAGGI
FLESSIBILITA'
= pk usata in diversi contesti
STUDIARE MENTRE SI SVOLGONO
DATI
SUL
COMPORTAMENTO
NON VERBALE
DATI
SU
REALTA' IGNORATE DAI SOG
SVANTAGGI
NUMERO
SOG.
INDAGATI RIDOTTO
PERCHE'
2 FATTORI RISCHIO:
1-
CONSAPEVOLEZZA--> MODIFICA COMP
ORTAMENTI
2- OSS
ERVATORE
INVOLONTARIAMENTE COGLIE SOLO ELEMENTI CHE CONFERMANO LA SUA IDEA
2
INCHIESTA
sociologia
è la tecnica
+ usata per raccogliere dati sui COMPORTAMENTI o sulle OPINIONI
su grandi numeri
POPOLAZIONE
=
sogg/elem
enti
con in comune delle proprietà
CAMPIONE RAPPRESENTATIVO
, perché altrimenti troppe persone,
=
SELEZIONE CHE RISPECCHIA + possibile LA POPOLAZIONE , COSI' DA POTERE GENERALIZZARE I RISULTATI
CENSIMENTO: se si chiede a tutti gli elementi
VARIABILI: CONDIZIONI
per
cui gli elementi
rientrano in una certa popolazione
.
CARATTERISTICHE RILEVANTI DELLA POPOLAZIONE
passaggi:
1- DEFINIRE POPOLAZIONE
2- ESTRARRE IL CAMPIONE, che DEVE ESSERE RAPPRESENTATIVO
, altrimenti è solo una parte della popolazione (non si può generalizzare)
tecniche: in tutte tutti hanno la stessa possibilità di rientrarci
CAMPIONAMENTO CASUALE SEMPLICE
= serve un elenco, tutti stesse possibilità., si basa sul calcolo probabilità
CAMPIONAMENTO STRATIFICATO
= divisione in sottogruppi/categorie, e poi si estrae, ripetibile, simula la viabilità, attenzione che ogni categoria sia rappresentata.
CAMPIONAMENTO PER QUOTE
= si guard la percentuale delle caratteristiche nella dopo e la si riporterà anche nel campione, è +preciso
Strumenti
per raccogliere dati:
QUESTIONARI
intervista in forma scritta
=elenchi di domande scritte a cui devono rispondere scrivendo
ricevibile per:
POSTA
, + economico, -sicuro,
MA SE ELETTRONICA
+veloce, e + riposte
PERSONA INCARICATA
, torna un paio di giorni dopo, masfasa campione e lo riduce,
Costruzione:
serve una presentazione
anche con annunci sui giornali come milgram
domande pertinenti
- comprensibile a tutti
- brevi, formulate chiaramente
-no doppie negazioni
-univoche, e neutrali
- senza termini complicati e specifici
possono essere:
2 more items...
INTERVISTA
= forma di colloquio, anche telefonico, dove il computer registra risposte
se TELEFONICO:
no domande articolate
non si può approfondire contenuti
esclude contesto di interazione
rivolta a un gran numero di persone
perciò
SONO STANDARDIZZATE
, c'è un lento di domande
può essere:
STRUTTURATA
=
max standardizzazione
, stesse condizioni e stimoli, elenco con
prestabilito senza modifiche
;
SEMI-STRUTTURATA
= elenco, ma
mutabile
con sinonimi
NON STRUTTURATA
=
solo il tema, max grado di libertà
per l'intervistato
PRO
rispetto ai questionari
+ MODIFICABILI
PARTECIPAZIONE
ANCHE
PERSONE ANALFABETE
+ CONTROLLO SUL TESTO
, si riesce a creare un ambiente adatto all'intervista, chi intervista è preparato e addestrato
CONTRO
rispetto ai questionari
TEMPO LIMITATO
,
non permette di ricontrollare le proprie risposte
CONDIZIONABILE, DALLA PRESENZA O MENO dell'intervistatore
, quindi potrebbe dare info distorte
INDIRETTE
3
TEST
indiretto perché non si domanda direttamente ma si scopre tramite indizi
strumento per valutare / ACCERTARE UN'ASPETTO
es: test di intelligenza, sulla personalità, attitudinali, sulla memoria, conoscenze acquisite,...
TEST- PROIETTIVI
c'è uno
stimolo al quale il soggetto PROIETTA emozioni e aspetti inconsci
INCONSCI= perché si possono trovare aspetti che l'individuo non sa neanche di pensare/avere
tramite indizi, ci danno risposte
es: 10 macchie di Roascharch
situazione NON STRUTTURATA
, e li si chiede di completarla o interpretarla liberamente
composto da:
uno
STIMOLO (REATTIVO)
, al quale si registra la risposta, ovvero le informazioni che si cercano; si analizza un aspetto per volta
4
QUESTIONARIO AUTODESCRITTIVO o DI LIKERT
usato
PER RILEVARE GLI ATTEGIAMENTI
e gli altri tratti interni
ATTTEGIAMENTO=propensione ad agire in maniera + o - positiva nei confronti di qualcosa
Costruiti su delle AFFERMAZIONI
POSITIVE
E NEGATIVE
con un punteggio su una scala da 1 a 5/7--> GRADO DI LEGENDA, che da il profilo all'individuo
VANTAGGI:
PRECISI
,
perché non si può rispondere in modo generico
NO DISSIMULAZIONE, perché le posizioni sono già prestabilite le posizioni
RISPOSTE +ATTENDIBILI, perché non ci si sente soli a pensarla in quel modo
UTILE, PERCHE' + VERO POSSIBILE
ESPERIMENTO
PROCEDURE
CHE IL RICERCATORE
ADOTTA QUANDO LA SUA IPOTESI RIGUARDA UN RAPPORTO TRA 2 FATTORI, STABILMENTE ASSOCIATI
metodo sperimentale
, +lo si adotta e + sono materie scientifiche
unico metodo in cui il ricercatore interviene sugli esperimenti e lo fa consapevolmente
basato su:
-> SI CREA UNA SITUAZIONE ARTIFICIOSA
(in laboratorio)
-> INTEVENTO DEL RICERCATORE
-> RIPETIBILE
Fasi:
1- IPOTESI SPERIMENTALE, se c'è un RAPPORTO CAUSA -->EFFETTO
si deve fare un esperimento, garanzia di trovare la causa
CAUSA X (MANIPOLATA DAL RICERCATORE) EFFETTO Y
2- DIVIDERE LA CLASSE/ I GRUPPI IN 2 GRUPPI EQUIVALENTI, così da evitare eventuali differenze
1 SPERIMENTALE
A CUI SI APPLICA LA VARIABILEX
1 DI CONTROLLO
, LO SI LASCIA NORMALE
3- CONTRAPPOSIZIONE RISULTATI
PER VERIFICARE SE CENTRA LA X CON LA Y
per tutelare la validità:
TECNICA DEL DOPPIO CIECO
= non sanno a quale gruppo appartengono
ESPERIMENTO DI COPERTURA
= nascondere ai sogg. il reale scopo es: milgram