MATERIE PRIME
NON RINNOVABILI
RINNOVABILI
ORIGINE VEGETALE
ORIGINE ANIMALE
-legno
-cereali
-cotone
-lino
-canapa
-lana -seta
-cuoio
-pelle
-carne
-pesce
MINERALI
COMBUSTIBILI FOSSILI
METALLIFERI:
-ferro
-rame
-alluminio
-piombo
-oro
argento
NON METALLIFERI:
marmo
ghiaia
sabbia
-carbone -petrolio
-gas naturale
PROPRIETA' DEI MATERIALI
chimico-fisiche: sono legate alla composizione chimica dei materiali e la loro struttura molecolare
tecnologiche: sono legate al comportamento di un materiale quando viene sottoposto a determinate lavorazioni durante il processo produttivo.
meccaniche:si riferiscono alle capacità dei materiali di resistere alle sollecitazioni meccaniche prodotte da forze esterne.
densità: massa dell'unità di volume del materiale
💧🔩🌴
conduttività termica:🔥 capacità di un materiale di trasmettere il calore. (metallo)
conduttività elettrica:🔌capacità di un materiale di farsi attraversare dalla corrente elettrica (metallo)
inalterabilità: capacità di un materiale di non subire alterazioni a contatto con gli agenti chimico fisici.
temperatura di fusione:🌡🧊è la temperatura di cui un materiale passa dallo stato solido allo stato liquido.
acciaio 1535°
ghiaccio 0°
resistenza a trazione: è la capacità di un materiale di resistere a un sistema di forze che determina un allungamento del corpo. (acciai ⛏)
resistenza a compressione:🗜è la capacità di un materiale di resistere a un sistema di forze che determina un accorciamento del corpo, cioè uno schiacciamento. (🏛pietre naturali, metalli)
resistenza a flessione:🏹capacità di un materiale di resistere a un sistema di forze che tendono a incurvarlo, a fletterlo. (acciai e legno)
resilienza:🔨capacità di un materiale di resistere a urti improvvisi senza subire rotture.
++resistenza TENACI --resistenza FRAGILI🍶
durezza: resistenza che un materiale oppone alla scalfitura o alla perforazione da parte di un oggetto appuntito fatto da materiale più duro. (vetro, acciaio e bronzo)
fusibilità: capacità di un materiale di essere colato e fuso dentro uno stampo.🥃(ghisa bronzo🔔)
plasticità: attitudine di un materiale di lasciarsi deformare sotto l'azione di forze esterne o del calore, mantenendo la deformazione anche al cessare di esse. (plastica, metalli🍶)
malleabilità: capacità di un materiale di essere trasformato in fogli o lamine sottili 📂
duttilità:capacità di un materiale di essere trasformato in fili sottili.🎣
(metalli)
saldabilità:🎇attitudine che ha un materiale a unirsi in modo permanente con altri pezzi dello stesso materiale sotto l'azione del calore. (acciai DOLCI)