PURGATORIO CANTO 6
INCONTRO CON
TEMPO
LUOGO
PENA
Antipurgatorio, terza schiera, secondo balzo
Pomeriggio del 10 aprile 1300 (domenica di Pasqua)
Sordello da Goito, un intellettuale di corte
Devono restare qui per tanti anni quanto vissero
Canto di argomento politico, dedicato all'Italia
Le anime camminano tutte insieme, vedono i due viaggiatori, si accorgono che Dante è vivo e si avvicinano incuriosite.
Tra queste anime c’è Sordello, che resta un po’ in disparte
Quando sente che Virgilio viene da Mantova, lo abbraccia perché è un suo conterraneo
Discorso contro l'Italia.
In Italia non c’è più amore fraterno, i cittadini sono in lotta, anche all'interno della stessa città.
Causa: non c’è qualcuno che la sappia governare in modo deciso
Discorso contro Firenze
I fiorentini parlano di giustizia ma si comportano ingiustamente
Prendono un incarico politico solo per arricchirsi e per potersi vendicarsi coi nemici
La città cambia continuamente le sue leggi e le sue usanze