Clima Temperato fresco-umido

Diffuso, prevalentemente in gran parte dell' Europa, nelle Americhe, e nel sud est dell'Oceania

Caratterizzato, principalmente, dall'andamento delle correnti marine e dalla presenza di masse d'aria dirette

Precipitazioni sempre abbondanti e talvolta intense (800-1500 mm), anche se dipendenti dalla stagione. In base a questo si determina il bioma: molta pioggia consente la vita dei grandi alberi; poca solo di erba/ brugo.

Questi territori hanno inverni miti, estati fresche e umidità molto elevate

Nelle regioni oceaniche la piovosità è costante per tutto l'anno mentre nelle regioni interne, la piovosità si concentra in una sola stagione

.

image

Come fauna, abbiamo animali abituati a vivere in condizioni metereologiche molto fresche come orsi, castori, volpi, cervi. Inoltre composta da mammiferi a pelo corto: cinghiali, scoiattoli, lepri, caprioli, lupi e molte specie di volatili e insetti

La vegetazione tipica dipende dal bioma:

• nella prateria invece si trovano soprattutto graminacee alte fino a a trenta cm;

• foreste di latifoglie, è di alberi alti, caducifoglie, quali aceri, faggi, betulle querce e un rigoglioso sottobosco

• nella brughiera abbiamo principalmente il brugo (o calluna vulgaris è una pianta simile all’ erica).

image

immagine terr. clima ritt

Il clima temperato fresco umido è uno dei climi mesotermici che occupa la fascia compresa tra i
30-60° N-S

I climi temperati per la presenza di acqua e terreno fertile sono tra i più modificati dall'uomo

image

image

image

La temperatura è solitamente tra i 25° estivi e i -10° invernali.
Tuttavia l'escursione termica è più forte nella prateria e molto meno nelle foreste.