Sorgenti termali geyser ,soffioni Si possono avere tipi di fenomeni idrotermali: le sorgenti calde i geyser, i soffioni, le solfatare,e le fumarole.. Le rocce che si trovano sulla superfice terrestre sono permeabili. L'acqua piovana penetra in profondità finchè non incontra uno strato di materiale impermeabile, a questo punto si formano i bacini sotterranei. Le sorgenti termali sono costituiti da acqua calda ricca di gas e minerali disciolti.Per esempio Le Terme di Pozzuoli, di 52 gradi, In Italia esistono sorgenti termali in tutte le regioni.I GAYSER SONO GETTI D'ACQUA BOLLENTE CHE FUORIESCONO DAL TERRENO.I più grandi si trovano in Islanda e in Nuova Zelanda. I SOFFIONI BORACIFERI sono getti di vapore acqueo,acido borico e ammoniaca che fuoriescono dal terreno , un esmpio sono isoffioni di Larderello in Toscana,dove l'energia viene sfruttata per generare elettricità. Simili ai soffioni sono le solfatare getti di vapore ricche di zolfo.