Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
le bombe atomiche sul Giappone :flag-jp: - Coggle Diagram
le bombe atomiche sul Giappone :flag-jp:
L'esplosione della bomba atomica su Nagasaki (9 agosto 1945) e quella su Hiroshima (6 agosto 1945), furono lanciate per via dell'aviazione militare statunitense sul Giappone.
il contesto/cause/conseguenze
agosto 1945, termine Seconda Guerra Mondiale, la Vittoria della coalizione degli Alleati è ormai a portata di mano
in Germania
sconfitta, Hitler si è tolto la vita
Italia
crollata, in parte sottratta alla dittatura di Mussolini
Il Giappone
è l'ultima potenza dell'Asse, è guidato da Hirohito
le cause della guerra contro il Giappone da parte degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti erano entrati in guerra con il Giappone dopo che quest'ultimo aveva attuato un attacco a sorpresa alla base navale americana di Pearl Harbour
Nel 1944, gli americani avviarono una campagna di bombardamenti aerei e, il comandante americano Turman decise di utilizzare un'arma inedita
le conseguenze della bomba atomica
le esplosioni
rasero al suolo
Hiroshima
Nagasaki
provocarono
più di 100.000 vittime
dopo l'esplosione
piovve una pioggia nera radioattiva, chi non era morto di ammalò a causa di questa guerra
il Giappone, il 2 settembre 1945, firmò la resa.
la giustificazione dagli USA
Truman giustificò l'attacco sostenendo che, se non ci fosse stato, si sarebbe allungata la durata della guerra
Ma questa è un'opinione unanime degli storici che Truman fu un messaggio diretto all'Unione Sovietica
L'URSS, sarebbe diventato il nemico degli USA e, quel periodo di tensioni sociali e politiche passò alla storia come <<Guerra Fredda>>