Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
EVOLUZIONE DELL'ABITAZIONE - Coggle Diagram
EVOLUZIONE DELL'ABITAZIONE
Nel periodo preistorico l’uomo primitivo utilizzava ripari naturali
caverne
alberi
grotte
Il concetto di casa nasce in epoca preistorica
in particolar modo con il passaggio da nomadismo a sedentarietà.
Con la scelta di un luogo stabile in cui vivere, cresceva la necessità di sostituire il riparo naturale della caverna con
che difendesse da attacchi improvvisi di animali
un rifugio più sicuro
Gli Egizi sono invece la prima popolazione a costruire vere e proprie case con i mattoni
ottenuti mescolando
con sabbia
e paglia triturata
Il fango del fiume Nilo
Considerati da sempre ottimi costruttori, i romani furono i primi a costruire case con
calcestruzzo
mattoni
case di
quattro
cinque piani
denominate insuele
mentre le case dei nobili vennero denominate domus
Nel medioevo, periodo di forti conflitti, nacquero i castelli-fortezza
Il Rinascimento
questo concetto si esprime attraverso l'architettura
si sviluppano cosi i palazzi
caratterizzato anche dal concetto di bellezza
i palazzi del rinascimento erano ricchi di decori
caratterizzato dall'arte
L’edificio che ha segnato una vera e propria rivoluzione architettonica è considerato il grattacielo
il primo sembra essere
l'Home Insurance Building
a Chicago
da William Lebaron Jenney
costruito nel 1885