Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SPARTA - Coggle Diagram
SPARTA
LE DONNE
La loro occupazione principale non era quella di svolgere servizi e accudire i figli
Bensì mettere al mondo figli sani e futuri soldati
Non avevano diritti politici
Erano perciò sottoposte ad un allenamento ginnico
Gli Spartani divennero famosi tra i Greci per
L'austerità nello stile di vita
La profonda religiosità
Il loro valore militare
È una
polis greca
situata nella Laconia, regione sud-orientale del Peloponneso
Fondata
dopo la caduta dei regni micenei,
dai Dori
All'inizio dell'Età del Ferro dovette affrontare anch'essa i problemi
legati a
Lo sviluppo demografico
Alla scarsità di risorse
Da qui le sue prime
conquiste territoriali
Si impadronì della
Messenia
Di cui gli abitanti furono trasformati in schiavitù
Argo
Laconia
Alcune città dell'Arcandia
A causa di ciò la polis non sviluppò un commercio marittimo, bensì in uno
Stato agricolo
Da qui si concretizzò la
Lega peloponnesiaca
Cioè un'
alleanza militare
delle principali città del peloponneso
Era obbligata a mantenere un
regime oligarchico
Doveva impegnarsi ad
appoggiare gli Spartani in caso di guerra
Ciascuna città della lega si
alleava
con Sparta e
riceveva protezione
POLITICA
Basata su un sistema oligarchico
Vi era il consiglio di anziani, la
Gerusia
Oltre ai due re, facevano parte i
Geronti
Ha
potere deliberativo e giudiziario
Il sistema di elettura era l'
acclamazione
Tipico della città spartana
Praticato dall'
Apella
, l'assemblea dei cittadini
Di cui facevano parte tutti gli spartiati che avevano raggiunto i 30 anni
Aveva il potere di eleggere i Geronti e gli Efori
A capo della stato c'erano i
due re
Discendevano dalle famiglie degli
Agiadi
e
Euripontidi
, che si riteneva discendessero da Eracle
La carica era ereditaria
Hanno il
comando dell'esercito e delle funzioni sacerdotali
Fu istituita la magistratura di "5 sovrintendenti", gli
Efori
Aventi ruolo di
controllo politico e potere esecutivo
ORDINAMENTO SOCIALE
La popolazione della polis era divisa in tre categorie:
I perieci
Erano gli abitanti dei villaggi della Laconia di condizione libera
Perlopiù
artigiani e contadini
Avevano un'
autonomia amministrativa
Non avevano diritti politici
Gli iloti
Erano proprietà dello Stato
Obbligati a coltivare le terre degli Spartiati
I "conquistati"
Più numerosi degli Spartiati
Gli spartiati
Definivano se stessi
gli uguali
(
homoioi
, in greco)
Erano pochi, inizialmente solo 9000
Cittadini con pieni diritti
Si consideravano discendenti dai Dori conquistatori
Possedevano le migliori terre, coltivate dagli iloti
Si dedicavano all'addestramento militare e alla guerra
IL SISTEMA EDUCATIVO A SPARTA
Il durissimo sistema educativo di Sparta mirava a fare degli Spartani una comunità guerriera governata dallo Stato
Dopo aver superato varie
selezioni e prove
, si riusciva a divenire
spartiate
Avevano tutti gli stessi diritti e compiuti e trent'anni si veniva ammessi all'assemblea
Ma raggiungevano questo traguardo solo pochissimi