Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA GUERRA DEL PELOPONNESO 3 - Coggle Diagram
LA GUERRA DEL PELOPONNESO 3
(FILIPPO E I GRECI)
NEL
360 A.C.
IN
MACEDONIA
SALI' AL TRONO
FILIPPO II
CHE PER RAFFORZARE IL REGNO OPERO' SIA AL SUO INTERNO CHE ALL'ESTERNO, INFATTI
RIUSCI' A RINFORZARE IL CONTROLLO DELLA MONARCHIA SUI NOBILI
FECE DELL'ESERCITO UN' EFFICIENTE MACCHINA DA GUERRA GRAZIE ALLA
FALANGE MACEDONE
CHE SI ISPIRAVA A QUELLA TEBANA MA CON UNA DIFFERENZA
OSSIA CHE I
FANTI
ERANO ARMATI DI
SARISSE
OVVERO LANCE LUNGHE FINO A 6 METRI
RIUSCI' AD ESPANDERE IL REGNO SOTTOMETTENDO I POPOLI CONFINANTI E GARANTENDOSI L'ACCESSO AL MAR NERO E AL MAR EGEO
SEPPE COMBINARE LA FORZA MILITARE CON LE ABILITA'
POLITICHE
E
DIPLOMATICHE
INFLUENZANDO TUTTA LA POLITICA GRECA
(ATENIESI PRO E CONTRO FILIPPO)
AD ATENE SI ACCESERO TANTI DIBATTITI ATTORNO ALLA FIGURA DI FILIPPO
SECONDO IL
PARTITO FILOMACEDONE
, CAPEGGIATO DA
ISOCRATE
, SOLO IL POTERE FORTE DI UN MONARCA ESTERNO AVREBBE POTUTO UNIFICARE TUTTO IL MONDO GRECO PER LOTTARE CONTRO I PERSIANI
INVECE SECONDO LA
CORRENTE ANTIMACEDONE
, CAPEGGIATA DA
DEMOSTENE
, FILIPPO RAPPRESENTAVA UN PERICOLO MORTALE PER LA LIBERTA' DEI GRECI
CELEBRI ERANO LE COSIDDETTE ''
FILIPPICHE
'', CIOE' ORAZIONI IN CUI DEMOSTENE SCREDITAVA FILIPPO
E ANCORA OGGI USIAMO LA PAROLA ''
FILIPPICA
'' PER INDICARE UN DISCORSO AGGRESSIVO CONTRO QUALCUNO
(LA BATTAGLIA DI CHERONEA)
LE ESORTAZIONI DI DEMOSTENE FURONO INASCOLTATE FINO A QUANDO FILIPPO DECISE DI INTERVENIRE MILITARMENTE NELL'ENNESIMO SCONTRO TRA LE POLEIS OCCUPANDO LA GRECIA CENTRALE
COSI' ATENE INCARICO' DEMOSTENE DI ORGANIZZARE UN'ALLEANZA ANTIMACEDONE CON TEBE
LO SCONTRO DECISIVO AVVENNE A CHERONEA, IN CUI
ALESSANDRO
, FIGLIO DI FILIPPO, SBARAGLIO' I GRECI
E NONOSTANTE I TIMORI DI ATENE FILIPPO GESTI' LA SITUAZIONE IN MANIERA DIPLOMATICA
COSI' MACEDONI E GRECI (TRANNE SPARTA) SI UNIRONO FORMANDO LA
LEGA DI CORINTO
GUIDATA DA FILIPPO
CON LO SCOPO DI MANTENERE LA PACE INTERNAMENTE E COMBATTERE I PERSIANI
(FINE DELLE POLEIS?)
LE POLEIS NON CESSARONO DI ESISTERE A CAUSA DI FILIPPO
INFATTI IL SOVRANO NON MIRAVA ALLA CONQUISTA DELLA GRECIA MA ALLA GUIDA DI UNA
FEDERAZIONE PANELLENICA
CON LO SCOPO DI ESPANDERSI A DANNO DEI PERSIANI
MA RINUNCIO' SEMPRE A SCONTRASI CON SPARTA, POTENTE MA IN DECADENZA E ISOLATA DAL NUOVO CONTESTO DA LUI CREATO