Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL COMPLEMENTO DI ESCLUSIONE, IL COMPLEMENTO DISTRIBUTIVO, IL COMPLEMENTO…
IL COMPLEMENTO DI ESCLUSIONE, IL COMPLEMENTO DISTRIBUTIVO, IL COMPLEMENTO DI SOSTITUZIONE O SCAMBIO, IL COMPLEMENTO VOCATIVO ED ESCLAMATIVO
indicala persona o la cosa che viene esclusa dall'azione o dalla circostanza che si verifica nella frase
risponde alle domande
-
-
-
a eccezione di chi, di che cosa?
con l'esclusione di chi, di che cosa?
come riconoscerlo
è introdotto
dalle preposizioni senza, tranne, eccetto, fuorché
dalle locuzioni prepositive: all'infuori di, a eccezione di...
-
-
è introdotto
dalle preposizioni a, per, su o da nessuna preposizione
indica la proporzione o la distribuzione di qualcuno o qualcosa che si trova al posto di qualcun altro o qualcos'altro
risponde alle domande
invece di chi, di che cosa
al posto di chi, di che cosa?
è introdotto
dalle preposizioni con, per o dalle locuzioni prepositive invece di, in cambio di...
indica a chi viene rivolto un discorso diretto. Introduce un'espressione che richiama l'attenzione dell'interlocutore
-
non dipendono da alcun elemento della frase. Sono separati dal resto della frase tramite una virgola o un punto esclamativo