ESTRAZIONE DI RADICE E
NUMERI IRRAZIONALI
L'estrazione di radice
E' l'operazione inversa rispetto
all'elevamento a potenza
Trova la RADICE di un numero
Può essere
Radicale:
Simbolo
di radice
Radicando
Indice
E' l'esponente da dare
alla radice per ottenere il
radicando
E' l'operatore. Mi indica che devo
eseguire l'operazione dell'estrazione
di radice
E' il numero su cui devo eseguire
l'estrazione di radice
Perfetta
Se posso trovare un numero
che, moltiplicato per sè stesso
il numero di volte indicato dall'indice
della radice, mi permette di ottenere
il radicando
Per esempio:
Il quadrato di 2 è 4 infatti
radice quadrata di 4 è 2
Il cubo di 3 è 27 infatti
la radice cubica di 27 è 3
Irrazionale
Se NON posso trovare un numero
che, moltiplicato per sè stesso il numero
di volte indicato dall'indice della radice,
mi permette di trovare il radicando
Per esempio:
Radice quadrata di 2 è
irrazionale
Radice cubica di 5 è
irrazionale
Proprietà delle radici
Posso scrivere un radicale come potenza che ha per esponente una frazione.
Al numeratore ho l'esponente del radicando, al denominatore ho l'indice della radice.
Il prodotto o il rapporto di due radicali con
lo stesso indice è uguale alla radice
del prodotto o rapporto dei radicandi
Quindi, posso trasformare ogni radicale in
una potenza a esponente razionale
e applicare le proprietà delle potenze: