Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL PARLAMENTO - Coggle Diagram
IL PARLAMENTO
E' l'organo a cui è attribuita la funzione legislativa. L'iter di formazione di una legge può essere suddiviso in 4 fasi:
1) Iniziativa legislativa: consiste nel presentare una proposta di legge o disegno di legge se presentato dai senatori o dal governo; chi la può presentare sono:
- ciascun deputato o senatore
- il governo
- Cnel, solo proposte di legge in materia economica e lavoro
- ciascun consiglio regionale, solo proposte in materia regionale
2) Fase dell'approvazione: la commissione può essere, permanente o temporanea; a seconda del ruolo assegato le permanenti hanno 3 modalità di approvazione di una legge:
- la commissione opera in sede redigente: esaminano il progetto di legge , apportano eventuali emendamenti e votano il testo in ogni singolo articolo. Le camere si limiteranno alla votazione finale.
- la commissione lavora in sede legislativa: si occupano di tutto loro.
- la commissione opera in modalità referente: esaminano il progetto di legge e riferiscono alle camere dove lo voteranno in ogni suo articolo e apportare modifiche (emendamenti) e infine la votazione finale
3) Fase di promulgazione: è l'atto il cui il presidente della Repubblica attesta che la legge è stata regolarmente approvata e ne ordina la pubblicazione. Può rinviare la legge alle camere solo una volta
4) Fase pubblicazione: a 15 giorni dalla divulgazione la legge viene messa in atto, tempo necessario che se ne venga a conoscenza; non per forza devono essere 15 i giorni.
L'articolo 138 dice che la nostra costituzione è rigida quindi il procedimento di revisione è aggravato. Ci sono degli articoli come i principi fondamentali e l'articolo 139 che non possono essere modificati.
Il procedimento aggravato è formato da più fasi:
C'è una una doppia votazione di entrambe le camere, prima vota la camera poi il senato, dopo 3 mesi rivoteranno entrambe alla stessa maniera (4 votazioni totali).
Se nella seconda votazione si raggiunge la maggioranza qualificata (2/3 dei componenti), c'è la promulgazione da parte del presidente
Se si raggiunge una maggioranza assoluta (50+1 dei componenti), può essere richiesto un referendum ( o dai parlamentari, al raggiungimento di 500mila firme o di 5 consigli regionali) entro 3 mesi, sennò viene pubblicata
Oltre alla funzione legislativa, il parlamento svolge altri compiti:
funzione di controllo: svolge la funzione di controllo sull'operato del governo attraverso il voto di fiducia, gli strumenti di controllo sono: l'interrogazione, la mozione, l'interpellanza e la creazione di commissioni di inchiesta
nomina gli organi di garanzia: la cosiddetta funzione elettorale, ha il compito di eleggere il presidente della repubblica, 5 giudici della corte costituzionale e 1/3 del CSM
funzione di indirizzo politico: il parlamento concorda con il governo la linea politica che dovrà adottare
-
Ha sede a Roma, Montecitorio e palazzo Madama. Il nostro parlamento è di tipo bicameralismo perfetto e l'articolo 55 dice che il parlamento è composto da due camere:
Camera dei deputati composta da 630 componenti, i deputati.
- Elettorato attivo (età minima per votare) 18 anni
- Elettorato passivo (età minima per candidarsi) 25 anni
Senato della Repubblica composto da 315 componenti, i senatori più i senatori a vita.
- Elettorato attivo (età minima per votare ) 25 anni
- Elettorato passivo (età minima per candidarsi) 40 anni
Gli articoli 67-68 della costituzione, parlano delle immunità parlamentari; infatti i parlamentari godono di 3 tipi di immunità:
Immunità per le opinioni espresse e i voti dati: ogni parlamentare è libero di esprimere la propria opinione e il suo voto.
Immunità penale: un parlamentare non può essere arrestato, tranne nel caso in cui lo colgano con le mani nel sacco o non ci sia l'approvazione della camera di appartenenza.
Divieto di mandato operativo: garantisce al parlamentare che nel caso in cui voglia sostenere un'idea del partito opposto, non sia sottoposto all'espletamento delle sue attività.
Le elezioni politiche sono consultazioni popolari con le quali i cittadini votano per alcuni candidati, chi si propone.
Tutto ciò avviene tramite i sistemi elettorali che sono le procedure e le regole riguardanti lo svolgimento delle elezioni e l'attribuzione dei saggi parlamentari. i sistemi elettorati possono essere di 2 tipi:
Maggiorato: l'elezione avviene solitamente sulla base di collegi uninominali, cioè di porzioni di territorio dello Stato a cui viene attribuito un solo seggio; quindi il candidato che riceve più voti vince.
Proporzionale: l'elezione avviene sulla base dei collegi plurinominali, nei quali possono eletti contemporaneamente più candidati; ogni lista contiene più candidati, e in base al numero dei voti ottenuti sono nominati i candidati con più voti