Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SELEZIONE DEL PERSONALE - Coggle Diagram
SELEZIONE DEL PERSONALE
-
-
TERMINOLOGIA UTILE
-
VALIDITÀ (della misurazione): il grado in cui uno strumento misura ciò che dice di misurare. VALIDITÀ DI CRITERIO: si riferisce alla cor-relazione tra indicatori e predittori.
CONCORRENTE
Utilizza la somiglianza con altri test, come criterio. (rilevazione contemporanea di predittori e indicatori).
PREDITTIVA
Utilizza le probabilità di un comportamento futuro, come criterio. (rilevazione prima dell'indicatore che del criterio).
META-ANALISI
Si usa per indicare l'uso di metodi statistici che sintetizzano e confrontano i risultati di altri studi. (Crocetti, 2015).
-
PROCEDURE PRINCIPALI
-
-
TEST DI INTEGRITÀ
Self-report: riportano comportamenti negativi e controproducenti (furti, aggressività, droga).
-
La meta-analisi, mostrano che il loro utilizzo insieme a quello dei test cognitivi, sono buoni predittori di prestazioni lavorative, per diverse tipologie di lavoro. Hanno un adverse impact basso.
ASSESMENT CENTER
Consistono nello svolgimento di una serie di prove pratiche . (per menager). Sono metodi costosi e prestano moderatamente l'adverse impact.
-
Tra le prove svolte
-
ROLE PLAY
Esercizio dove i candidati, simulano una situazione che potrebbero incontrare sul lavoro.
IN-BASKET/INBOX
Esercizio in cui è richiesto al candidato di esaminare note ed email e stabilire quali hanno la priorità e come rispondere.
TEST DI PERSONALITÀ
-
TRATTI DI PERSONALITÀ: Tendenza particolare, duratura e stabile, nel avere un determinato comportamento. É il tratto meno modificabile della personalità
Sono molto diffusi nella SELEZIONE DEL PERSONALE. (sono però, scarsi predittori, di prestazioni lavorative.
-
BIODATA
-
-
SVANTAGGI
Simulazione del candidato, possibile adverse impact.
-
TEST DI ABILITÀ FISICA
Valutano le capacità fisiche e di resistenza, per alcuni tipi di lavoro ( e.s. forze armate), vengono considerati aspetti come la forza/reisstenza muscolare e l'agilità dei movimenti.
Per stabilire quali aspetti rilevare, è necessaria una job analysis.
-
-
-
IL CURRICULUM VITAE
Serve a sintetizzare le informazioni su di se, deve essere vero e in linea con il profilo professionale richiesto. Non esiste un formato universalmente accettato di CV
LE CARATTERISTICHE
-
-
-
FOCALIZZATO : il CV, sei tu
-
-