Logica generale 3

1) Qual è il valore della cifra 0 nel numero decimane 2,1704?

Indica i millesimi

2) A quale numero appartiene l'espressione "4 decine di migliaia, 3 centinaia, 2 unità, 6 decimi, 3 centesimi, 1 millesimo"?

40302,631

3) Dire i numeri interi compresi tra 3,01 e 15,99:

4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 15. Quindi sono 12 numeri

4) Qual è l'approssimazione migliore del numero rad(2) = 1,4142135?

1,4

5) Approssima alla prima cifra decimale questi numeri:

e) 9,33 = 9,3

f) 10,11 = 10,1

d) 3,44 = 3,4

c) 4,01 = 4,0

b) 3,99 = 4,0

a) 1,49 = 1,5

6) Riordinare in ordine crescente: 11/3, 2/3, -35/12, -16/9, 12/13

-35/12, -16/9, 2/3, 12/13, 11/3

REGOLA PER STABILIRE TRA 2 FRAZIONI QUAL è QUELLA MAGGIORE:

Si fa Numeratore1 x Denominatore 2 e Numeratore2 x Denominatore1. Se è più grande il primo prodotto, allora è più grande la prima frazione e viceversa

Esempio: 3/4 e 4/5

N1 x D2 = 3 x 5 = 15

N2 x D1 = 4 x 4 =16

Il maggiore è 16, cioè è più grande la seconda frazione: 4/5