LE TRASFORMAZIONI DI UN GAS
Le grandezze che descrivono lo stato di un gas sono
pressione
temperatura
massa
volume
Trasformazione isobara
Trasformazione isoterma
Trasformazione isocora
Prima legge di Gay-Lussac
Quando è costante
Quando è costante
Quando è costante
Vf = V0·(1+αt)
Con i °C
Vf= (V0/T0)·T
Con i K
Calcola quanto il volume di un gas aumenta/diminuisce ad una determinata temperatura
T0 = 273 K
α= 1/273
Legge di Boyle
pV=p1V1
p= p1V1 / V
V= p1V1/ p
pressione e volume sono inversamente proporzionali
Seconda legge di Gay-Lussac
pf = p0·(1+αt)
pf= (p0/T0)·T
Con i °C
Con i K
pressione e temperatura assoluta sono direttamente proporzionali
volume e temperatura assoluta sono direttamente proporzionali
Quando si il gas rispetta le leggi di Gay-Lussac e la legge di Boyle è un GAS PERFETTO
condizioni del gas
rarefatto = poco denso
temperatura del modello >> della temperatura di liquefazione
Riassunte in un'unica equazione
Ci si può ricondurre alle formule delle trasformazioni isoterme/isobare/isocore