lepidotteri--> •Le farfalle
•165000 specie •Ali con squame
•Appendici boccali con galee modificate in spiritromba •Ali con squame
•Appendici boccali con galee modificate in spiritromba (ala anteriore, cella, ala posteriore, nervatura alare, stigmi, addome, zampa posteriore, zampa mediana, spina, torace, spiritromba, antenne, occhio composto, zampe anteriori, Larve polipodi
Sei ocelli per lato del capo, Tre segmenti toracici + dieci addominali. Presudopodi su uriti 3, 6, 10, Tradizionalmente, si distinguono in Ropaloceri (farfalle) e Eteroceri (falene)
-
eteroceri--> Le ‘farfalle notturne’ o falene
Antenne mai a clava, corpo grosso con squame, Saturnidae
Sfingidae (al posto dei colibrì, hanno struttura a sfinge), Macroglossa
Acherontia atropos, Xanthopan morganii praedicta
Orchidea del Madagascar, Angraecum sesquipedale, Tinea pellionella
Trichophaga tapetzella Tnieola biisseliella
Processionaria del Pino (Thaumatopoea pityocampa)
tricotteri--> •Ali con peli
•Esteriormente simili a Eteroceri ma no spiritromba Adulti assumono solo cibo liquido
•Larve acquatiche, spesso in bozzolo con seta e elementi del substrato Pigopodi sull’ultimo urite nelle larve
•3000 specie Pupe solitamente adectiche, obteche e in bozzoli: filtratori, predatori
tagliuzzatori
imenotteri--> •120.000 specie
•Venulazione ridotta, Ali membranacee, connesse con unicini •App boccale lambente-succhiante o masticatore-lambente •Larve polipode o apode •Fusione del primo urite (propodeo) col metanoto (eccetto Symphita), Specie solitarie + specie sociali (vespidae), Mutillidae Femmine senza ali e pungono, Scolidae No nido. Ecidon come formiche sono tropicali, Pompilidae Tropicali. Parassitoidi di ragni, Apocrita Parasitica Specie medio-piccole, Larve ecto o endo-parassite di insetti