Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'identità europea - Coggle Diagram
L'identità europea
è il frutto di influenze molteplici che si sono confrontate costantemente mettendo in discussione le credenze condivise e i legami unificanti
a partire dai sofisti e Socrate, fino a noi
è un'identità plurale ma con tratti ben riconoscibili radicati nella filosofia greca, nel diritto romano, nella tradizione religiosa ebraico-cristiana, nella civiltà rinascimentale e nei processi di modernizzazione che hanno dato luogo alla scienza e alla tecnica, al capitalismo di mercato, alla liberaldemocrazia e allo stato nazionale
il mito di Europa rinvia all'unione essenziale tra Oriente e Occidente
per i Greci, l'Europa era l'area di diffusione della civiltà ellenica
una civiltà con una sua specificità che Erodoto per primo oppose a quella orientale
-
lo dice esplicitamente Isocrate nel Panegirico che, rievocando la passata grandezza greca, auspica l'unione del mondo greco contro i barbari
Atene non più solo maestra della Grecia, ma di tutta l'umanità: greco è chi pensa come un greco, non chi è nato nell'Ellade
-