Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Ducato di Milano in mano agli Sforza, Papato - Coggle Diagram
Ducato di Milano in mano agli Sforza
Lo zio del duca Gian Galeazzo II, Ludovico il Moro, deteneva il potere
Ludovico chiese aiuto a Carlo VIII contro il regno di Napoli
Discesa di Carlo VIII nel 1494
Piero dei Medici lo accolse a Firenze con un atteggiamento di sottomissione
Caduta signoria
Proseguì e raggiunse Napoli nel 1495
Per la presenza di un re così potente nella penisola Ludovico il Moro creò una Lega antifrancese
Carlo VIII costretto a fuggire
Restaurata la repubblica
Girolamo Savonarola al comando
Governo popolare
Dopo varie reazioni violente fu mandato al rogo nel 1498
Scontro tra Luigi XII e Ferdinando d'Aragona per il ducato di Milano e il regno di Napoli
Armistizio di Lione nel 1504 (Milano alla Francia e Napoli alla Spagna)
Papato
Alessandro VI Borgia
Protezione francese perché il figlio Cesare Borgia creasse un vasto regno in Romagna e nelle Marche
Giulio II della Rovere
Costrinse Cesare Borgia alla fuga
Si mise capo della Lega di Cambrai
contro Venezia
Nella battaglia di Agnadello venne sconfitta Venezia
Promosse la Lega santa
contro la Francia
La Svizzera invade la Lombardia, ma con Francesco I i francesi la riconquistano
Con
Leone X
venne approvata la pace di Noyon nel 1516
Napoli alla Spagna e Milano alla Francia
Firenze, alleata francese, fu battuta dagli spagnoli