Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Architettura del ferro/ degli ingegneri - Coggle Diagram
Architettura del ferro/ degli ingegneri
L'architettura
La ricerca dei valori nazionali porta alla riscoperta dei
modelli romanici
,
gotici
e
rinascimentali
l'unione di stili diversi delle epoche precedenti porta alla nascita dell'
eclettismo
si tratta soprattutto di edifici civili, pubblici e privati come
l'
Opéra di Parigi
Palazzo di Giustizia di Roma
L'architettura del ferro
Tipo di produzione architettonica che si diffonde in Europa tra fine 700 e inizio 800
le nuove tecnologie rendono disponibili elementi costruttivi metallici
ebbe 3 campi di applicazione
produzione di
ponti in ferro
la realizzazione di
edifici
ad
armatura metallica
la realizzazione di
coperture
in
ferro
e in
vetro
Sul finire dell'800 le innovazioni della
rivoluzione industriale
portano un incremento della produzione di
acciaio
e
ghisa
per la realizzazione di ponti ed edifici con scheletro metallico
Caso emblematico quello della Torre Eiffel a Parigi
dove gli
archi
che si aprono alla base del primo livello a circa 50m di altezza
non sono portanti ma appesi alla struttura
Crystal Palace
l'edificio si rivela nelle sue
strutture portanti
con elementi
metallici prefabbricati
, modulari montanti in cantiere
realizzato nel
1851
a Londra da Joseph Paxton come una gigantesca
serra in ferro e vetro
realizzato in
9 mesi
, è estremamente
schematico
impianto simmetrico e longitudinale
composto da
3 ordini
che determinano
5 navate
interne
notevole fu lo sforzo organizzativo e logistico, in quanto i diversi elementi della struttura realizzati in posti diversi
Le colonne in ghisa
(Dudley)
i componenti in legno
(Chelsea)
le
travi in ghisa
(Birmingham)
La torre Eiffel
Realizzata come entrata all'
Esposizione Universale del 1889
, centenario Rivoluzione Francese
Eiffel a 26 anni
assume la direzione del cantiere utilizzando per la prima volta l'
aria compressa
per la realizzazione delle fondamenta
Con i suoi 320m di altezza ha mantenuto il record di costruzione più alta fino al
1930
anno di completamento del
Chrysler Building
NY
nel
1909
rischiò di essere demolita dall'élite artistica e letteraria della città
a lavori ultimati,
Eiffel fece incidere
sotto la balconata del primo piano della torre
i nomi di 72 cittadini
francesi in segno di riconoscimento per i loro studi
le critiche furono mosse per la mancanza del nome della matematica
Sophie Germain
le cui teorie dell'elasticità furono cruciali per la costruzione della torre
Architettura del ferro in Italia
il
ferro e il vetro
vengono impiegati per le
gallerie urbane
come a Milano o Napoli