Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GABRIELE D'ANNUNZIO, Nel 1910 fugge in Francia per sfuggire ai…
GABRIELE D'ANNUNZIO
VITA
Nel 1915 si arruola nell’esercito e, ferito ad un occhio, scrive il Notturno
Nel 1918 sorvola Vienna e lancia manifesti tricolori
Nel 1919 invade Fiume
Nel 1921 si ritira a vita privata al «Vittoriale degli italiani»
Muore nel 1938.
Sono tre i principi della poetica dannunziana:
Estetismo
dandy-esteta
"il piacere"
romanzo Il piacere:
Andrea Sperelli incapace di scegliere tra Elena e Maria
Superomismo
filosofo tedesco Nietzsche
volontà di potenza e di lotta per affermarsi sugli altri
vergini delle rocce
protagonista è Claudio Cantelmo
Panismo
mescolarsi con il «tutto»,
Uomo e Natura si fondono
Nel 1910 fugge in Francia per sfuggire ai creditori