Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La penisola italiana, ERUZIONI - Coggle Diagram
La penisola italiana
Dove
Nella parte meridionale dell'Europa
Metà strada tra il Polo Nord e l'Equatore
Nord sistema alpino
Ovest ,est , sud mar Mediterraneo
VULCANI
VESUVIO
la sua ultima eruzione risale nel 1944
vulcano molto pericoloso
eruzioni
imprevedibili
catastrofiche
sempre alternato i periodi di tranquillità e quelli di eruzione
oggi una eruzione potrebbe causare la
distruzione totale in pochi minuti
VULCANO
ETNA
meno pericoloso del Vesuvio
lava scende lentamente quindi le persone si possono mettere in salvo
STROMBOLI
Territorio
42% colline
23% Pianura
Pianura Padana
35% montagne, Alpi e Appennini
TERRA
geologicamente giovane
era terziaria
formazione di Alpi e Appennini
era quaternaria
formazione di pianure
rischio sismico (terremoti)
il continente africano preme contro il continente asiatico
provoca delle fratture e tensioni alla crosta terrestre
un altro rischio
frane
alluvioni
ERUZIONI
VULCANIANA
eruzioni molto violenti
emissioni di lapilli e bombe di lava
formazioni di nubi a forma di fungo
STROMBOLIANA
esplosioni ravvicinate
esplosioni di intensità modesta