Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Il sistema di fabbrica e la formazione della classe …
Il sistema di fabbrica e la formazione
della classe operaia
Prima della Rivoluzione industriale
lavoro esperto
adulti competenti (artigiani)
salari adeguati
tempi di lavoro stabiliti dall’uomo
lavorazione dispersa a domicilio
telai manuali nelle case degli artigiani
Con la Rivoluzione industriale
lavoro semplice e ripetitivo
donne, bambini, marginali
salari bassissimi
tempi di lavoro stabiliti dalla macchina
lavorazione concentrata nelle fabbriche
telai meccanici e macchina a vapore
fu abolita la legislazione che tutelava i mestieri
Il «sistema di fabbrica» creò
nuovi aggregati abitativi
di baracche intorno alle fabbriche
il
sistema di speenhamland
fu il primo esempio di
reddito minimo garantito
questa «contromisura» costituì un freno al
degrado sociale
e alla competizione industriale