Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MISURAZIONE DELL'INTELLIGENZA - Coggle Diagram
MISURAZIONE DELL'INTELLIGENZA
Binet
il suo problema era individuare bambini che avrebbero dovuto frequentare le classi speciali in Francia
ha fatto uno studio sperimentale dell'intelligenza
si chiedeva come fare a dare un insegnamento a delle persone che non hanno un'intelligenze
capacità e abilità che le persone hanno durante uno sviluppo di rispondere a determinate domande
tanto più s è grandi tanto più si è in grado di avere una conoscenza si tipo astratto
e Simon
fanno una scala di intelligenza basata sulla concezione di età mentale
capacità che una persona ha di superare le prove
la scala di intelligenza Stanford-Binet
è tuttora utilizzata per misurazione dell'intelligenza di 2 anni all'età adulta
si propongono domande per fasce di età e se il bambino non riesce a rispondere alle domande
si va a ritroso e si identifica a che step corrisponde della scala
quindi non hanno un'età mentale per risolvere quel problema
William Stern
introdusse il concetto di
Q.I
quoziente intellettivo
Punteggio ottenuto mediante
scale di intelligenza
standardizzate che misura l’intelligenza di un individuo e fornisce una misura del suo livello di sviluppo cognitivo
Quoziente di intelligenza (QI)= Età mentale\ Età cronologica x 100
serve per valutare la variazione di intelligenza
punteggi del QI si distribuiscono come forma di campana
utili per definire la disabilità intellettiva
WECHSLER ADULT\CHILDREN INTELLIGENCE SCALE (WAIS -WISC)
il più noto test d'intelligenza utilizzato in età adulta e applicabile dal sedicesimo di età
WAIS
scala costruita per misurare l'intelligenza nell'età adulta (16-90)
le 4 dimensioni
comprensione verbale (vocabolario)
ragionamento visuo- percettivo (puzzle)
memoria di lavoro (memoria cifre)
velocità di elaborazione (ricerca di simboli)
WISC
strumento clinico e diagnostico pe la valutazione delle attività intellettuali dei bambini dai 6 a 16 anni e 11 mesi
intelligenza tra fattori di eredità e fattori di ambiente
fattori di eredità
differenze di individui
per studiare l'ereditarietà dell'intelligenza vengono studiati i gemelli
tra
momozigoti
allevati insieme il QI è di 0.86
stesso patrimonio genetico
eterozigoti
è di 0,62
nascono da 2 uova diversi
questo testimonia che l'intelligenza abbia una grossa determinazione di tipo genetico
anche l'ambiente giova una forte influenza per plasmare l'intelligenza
come tra un figlio biologico e uno adottivo
può essere simile nonostante siano geneticamente diversi