Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I FLAVI - Coggle Diagram
I FLAVI
69 D.C. 4 IMPERATORI
GALBA
OTANIO
VITELLIO
VESPASIANO
ESEMPIO DI COME NON SIA PIU' NECESSARIO APPARTENERE ALL'ARISTOCRAZIA ROMANA PER DIVENTARE PRINCIPE
IMPORTANTISSIMO APPOGGIO DELL'ESERCITO
NON NECESSARIAMENTE ROMANI
VESPASIANO
SI FECE ASSEGNARE IN BLOCCO TUTTI I POTERI DI CUI GODEVANO I SUOI PREDECESSORI
IL PRINCIPATO COMINCIA A CHIAMARSI
IMPERO
SUCCESSIONE DESTINATA AI FIGLI TITO E DOMIZIANO
POLITICA MIRANTE ALLA PACE E ALLA SICUREZZA INTERNA
FECE VARIE OPERE PUBBLICHE
PROSEGUE POLITICA DI INTEGRAZIONE DI CLAUDIO
CITTADINANZA ANCHE AI CITTADINI DELLA SPAGNA
POLITICA ESTERA
REPRIME VARIE RIVOLTE
BRITANNIA
GIUDEA
DAL 63 D.C. SOTTO CONTROLLO ROMANO
STRONCATA RIVOLTA INIZIATA NEL 66 D.C. DA TITO
DISTRUZIONE TEMPIO DI GERUSALEMME
TITO
SUCCESSORE DI VESPASIANO NEL 79 D.C.
CON MOLTA CLEMENZA
DELIZIA DEL GENERE UMANO
81 D.C. MORTE PER MALATTIA
SENATO GLI RISERVA L'
APOTEOSI
DOMIZIANO
MIGLIORI RISULTATI IN
POLITICA ESTERA
ZONA CUSCINETTO TRA RENO E DANUBIO
CON AIUTO DI
AGRICOLA
CONSOLIDA DOMINIO ROMANO IN BRITANNIA
DALLA FINE ANNI OTTANTA
ATTUA REPRESSIONE CONTRO GLI OPPOSITORI
DIFESA
RELIGIONE TRADIZIONALE
CONGIURA CONTRO DI LUI
ASSASSINATO NEL 96 D.C.
FINE
DINASTIA FLAVIA