Sbobina 9

Ipotalamo

Funzioni

Composizione

Connessioni

Epitalamo e Subtalamo

Epifisi

Connessioni

Struttura

Struttura impari, convessa, facente parte dell'epitalamo. Si trova a livello del RECESSO EPIFISARIO (III VENTRICOLO). Superiormente è presente l'abenula, che connette epifisi al diencefalo

Funzioni

Coinvolta nel mantenimento dei ritmi circadiani, poichè ad essa giungono afferenze visive indirette attraverso l'ipotalamo e i gangli cervicali del simpatixo

Come tipologia cellulare riconosciamo i pinealociti, che producono melatonina

Afferenze

Efferenze

Le abenule formano una stazione intermedia in cui vengono trasmessi impulsi olfattivi afferenti, che poi giungono a NUCLEI SALIVATORI e MASTICATORI > coordina gli schemi procedurali che permettono l'ingestione

  • Fascio Abenulo-Tettale = si porta alla lamina quadrigemina fornendo impulsi olfattivi.

Attraverso la stria midollare, gli impulsi provenienti dalla sostanza perforata anteriore (Area Olfattiva), dai nuclei settali e dalla regione preottica, giungono ai nuclei abenulari.

  • Fascio Abenulo-Tegmentale = permette la connessione tra abenula e centri motori e salivatori dei nervi cranici
  • Fascio Abenulo Interpeduncolare = si connette alla formazione reticolare