Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DISTURBO DI PANICO con e senza AGORAFOBIA - Coggle Diagram
DISTURBO DI PANICO con e senza AGORAFOBIA
DISTURBO DI PANICO - DMSV
A. comporasa improvvisma di p/disagio intenso che raggiungono picchi in pochi minuti
palpitazioni
sudorazione
tremori/grandi scosse
dispnea
asfissia
dolore al petto
nausea, disturbi addominali
vertigini, instabilità, svenimento
brividi, vampate di calore
parestesie
derealizzazione/depersonalizzazione
p di perdere il controllo/impazzire
paura di morire
B. a seguito di un attacco nel mese successivo:
p/a di avere un altro attacco di panico
disadattamento correlato agli ap
C. non attribuibile a sostanze
D. non meglio spiegati da un altro dm
AGORAFOBIA - DSMV
A. p/a rispetto a queste situazioni:
trasporti pubblici
spazi aperti
spazi chiusi
fila/folla
essere fuori casa da soli
B. evitamento di queste situazioni perché non potrebbe fuggire/chiedere aiuto/comparsa ap
C. la situazione provoca invariabilmente p/a
D. le situazioni vengono evitate/sopportate
E. p/a sproporzionate
F. 6 mesi o +
G. disagio clinicamente significativo/compromissione del funzionamento
H. se presente un'altra condizione medica deve essere clinicamente significativa da sola
I. non meglio spiegati da altri dm
PREVALENZA
4,7% della popolazione; insorge tra 20/40aa; decorso cronico e invalidante; doppio F/M (questione socioculturale); 83% ha almeno un altro disturbo (depressione, disturbo di personalità evitante o dipendente, ...)
EZIOLOGIA
CAUSE BIOLOGICHE
CERVELLO: gli ap si verificano quando si attiva il
circuito della paura
(aree inferiori + aree corticali). il dp si sviluppa in individui con un circuito della paura anormalmente sensibile. ci sono persone con circuti della paura disfunzionali (ereditario e seguito di esp di vita stressanti in età precoce). Ha un ruolo centrale l'
amigdala
(paura), l'
ippocampo
(emozioni), tutto il
sistema limbico
(apprendimento delle risposte emozionali)
FATTORI GENETICI: moderata componente ereditabile
ANOMALIE BIOCHIMICHE: sistema
noradrenergico
e sistema
serotoninergico
sono i due sistemi di neurotrasmettitori coinvolti negli ap.
Il neurotrasmettitore
GABA
inibisce l'ansia. le persone con disturbo di panico hanno bassi livelli di gaba e i livelli dei due sistemi non sono in equilibrio
CAUSE PSICOLOGICHE
TEORIA DELL'APPRENDIMENTO: gli ap iniziali vengono associati a segnali enterocettivi o esterocettivi inizialmente neutri attraverso un
condizionamento entero o estero cettivo
che fa si che l'ansia diventi una risposta condizionata a questi stimoli.
SENSIBILITA': le persone che sviluppano un dp hanno alti livelli di sensibilità all'ansia
TEORIA COGNITIVA: le persone affette da dp sono ipersensibili alle loro reazioni corporee e tendono ad interpretarle con le spiegazioni più drammatiche. questo da vita al cerchio del panico.
BIAS COGNITIVI: presenti nel modo in cui vengono elaborate le info. intepretano le sensazioni corporee ambigue come minacciose e la loro attenzione è attratta dalle informazioni minacciose e queste attivano maggiore stimoli alle aree della memoria.
Questi bias contribuiscono a mantenere nel tempo il dp.
TRATTAMENTO
TP COGNITIVO-COMPORTAMENTALE:
tecniche di esposizione enterocettiva
, quindi l'esposizione deliberata delle sensazioni interne temute.
tecniche di ristrutturazione cognitiva
,
PCT, trattamento per il controllo del panico
TP FARMACOLOGICA:
ansiolitici
(benzodiazepine), con vari effetti collaterali, ma molto veloci;
antidepressivi
, con meno effetti collaterali, ma con risultati molto più lunghi;