Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CAPITOLO 3 - Coggle Diagram
CAPITOLO 3
(1) funzionalismo: corrente di pensiero sociologico che concepisce la società come un organismo o sistema, cioè un complesso di pari interdipendenti, ciascuna con una propria funzione
(2) PARSONS:
- modello AGIL:
1)reperire le risorse necessarie alla sopravvivenza (istituzioni economiche)
2)perseguire gli scopi e obiettivi (istituzioni politiche)
3)regolare i conflitti interni alla società (istituzioni giuridiche)
4)mantenimento dei modelli latenti (istituzioni educative)
- all'interno del sistema sociale gli individui rivestono dei ruoli, definiti da variabili strutturali:
1)affettività/neutralità affettiva
2)realizzazione/attribuzione
3)universalità/particolarismo
4)specificità/diffusione
5)orientamento in vista dell'ego/della collettività
(3) MERTON:
- critica Parsons per non aver fatto ricerca sul campo
- critica il:
1)postulato dell'unità funzionale
2)postulato del funzionalismo universale
3)postulato dell'indispensabilità funzionale
(4) teorie del conflitto: tendenza a evidenziare la dimensione della conflittualità all'interno della società. Correnti:
neomarxiste
BOURDIEU:
- scuola francese
- afferma che la scuola trasmette la cultura e il linguaggio delle classi dominanti, favorendo i ragazzi che vi appartengono
ALTHUSSER:
- scuola tedesca
- afferma che gli AIS (apparati ideologici di stato) insieme agli ARS (apparati repressivi di stato), garantiscono la sopravvivenza dei rapporti di dominio esistenti
sociologie critiche
Scuola nord-Americana
RIESMAN: afferma che l'individuo è eterodiretto (comportamento condizionato da fattori esterni alla sua volontà) e subordinato alla logica del consumo
MILLS: analizza i "colletti blu" (gli operai) e i "colletti bianchi" (classe media), la quale ha una falsa coscienza di classe
LYND: critica l'immaginazione idealizzata degli Stati Uniti, facendo emergere le disuguaglianze tra le classi sociali e la manipolazione della vita in funzione degli interessi economici dominanti
Scuola di Francoforte
ADORNO: il tipo psicologico dei regimi totalitari è l'individuo conformista e subordinato all'autorità
FROMM:
- scrisse "avere o essere"
- l'uomo è alienato, frustrato e infelice perché dominato dalla logica del possesso
MARCUSE:
- scrisse "L'uomo a una dimensione"
- l'individuo è ridotto alla sola dimensione del consumatore
-
(5) sociologie comprendenti: prospettive sociologiche volte a comprendere il senso che gli individui attribuiscono alla realtà. Correnti:
approccio drammaturgico
GOFFMAN:
-la vita sociale è come una rappresentazione teatrale . Gli individui sono attori, interpretano ruoli seguendo un copione. C'è anche il retroscena 8ciò che gli altri non vedono)
fenomenologia
SHUTZ:
-le perone si identificano in diverse tipologie e ci si aspetta da essi un determinato schema di comportamento
-la realtà sociale è una costruzione intersoggettiva
interazionismo simbolico
Iowa School
- KUHN: metodo quantitativo
Chicago School
- BLUMER: metodo qualitativo (uso di concetti sensibilizzatori)
-le situazioni acquistano significato con un processo di interpretazione che si sviluppa nel corso dell'interazione tra le persone
etnometodologia
GARFINKEL:
-riflessività: la società e il modo di descriverla e comprenderla sono connesse, quando i membri di un gruppo agiscono, nell'agire danno senso a quello che fanno e lo spiegano
-indicalità: ogni azione indica più di ciò che esprime letteralmente, tale significato è implicito