TECNOLOGIA

è L'INSIEME DI OPZIONI TECNICHE CHE L'IMPRESA ADOTTA PER TRASFORMARE INPUT IN OUTPUT

VIENE DESCRITTA DALLA
FUNZIONE DI PRODUZIONE:
INDICA LA MASSIMA QUANTITA DI OUTPUT CHE E' POSSIBILE OTTENERE PER OGNI DATO PROCESSO PRODUTTIVO
Q = F (K + L)= Q =√L ×K

PROCESSO PRODUTTIVO:
è UNA COMBINAZIONE DI INPUTS
ES: lavoro (L); capitale (K)

esempio:
funzione di produzione Q= 3L+2 √K
QUAL'E' IL MASSIMO OUTPUT OTTENIBILE CON IL PROCESSO PRODUTTIVO L=40 K=64
Q= 3L × 40L + 2√64K = 136

ISOQUANTI
RAPPRESENTANO GRAFICAMENTE LA FUNZIONE DI PRODUZIONE.
è UNA CURVA SU CUI SONO COLLOCATI TUTTI I PROCESSI PRODUTTIVI CHE CONSENTONO DI OTTENERE LA STESSA QUANTITA DI OUTPUT

MAPPA DEGLI ISOQUANTI
è L'INSIEME DI TUTTI I POSSIBILI ISOQUANTI E DESCRIVONOLA FUNZIONE DI PRODUZIONE DELL'IMPRESA

MAPPA ISOQ

SAGGIO MARGINALE DI SOSTITUZIONE TECNICA
MRST

INDICA L'INCLINAZIONE DI UN ISOQUANTO IN VALORE ASSOLUTO, OVVERO DI QUANTO BISOGNA AUMENTARE LA QUANTITA DEL FATTORE(INPUTS) SULL ASSE VERTICALE AL FINE DI PRODURRE LO STESSO OUTPUT SE SI RIDUCE DI UNA UNITA IL FATTORE SULL ASSE ORIZZONTALE

NON E' COSTANTE LUNGO UNO STESSO ISOQUANTO

MRST
CORRISPONDE AL RAPPORTO TRA LE PRODUTTIVITA MARGINALI DEI FATTORI (PRODOTTI MARGINALI)

PRODUTTIVITA MARGINALE DEL LAVORO
MPL

PRODUTTIVITA MARGINALE DEL CAPITALE
MPK

INDICA L'INCREMENTO DI OUTPUT CHE A PARITA DEL CAPITALE SI OTTIENE AUMENTANDO UN UNITA DI LAVORO
ES. se MPL 4 vuol dire che per una unita in piu di lavoro l output aumenta di 4

INDICA L'INCREMENTO DI OUTPUT CHE A PARITA DEL LAVORO SI OTTIENE AUMENTANDO UN UNITA DI CAPITALE

*MRST =
MPL (ASSE ORIZZONTALE) / MPK (ASSE VERTICALE)
**

2° PROPRIETA
CURVA CONVESSA, PERCHE' IL MRST E' DECRESCENTE LUNGO L'ISOQUANTO, QUINDI INDICA CHE CHE HANNO UNA PRODUTTIVITA PIU BASSA QUEI FATTORI CHE SONO UTILIZZATI PIU INTENSAMENTE

1° PROPRIETA'
INCLINAZIONE NEGATIVA, PERCHE' SE SI IMPIEGA UNA UNITA INFERIORE DI INPUT ALLORA PER RIMANERE SULLLO STESSO LIVELLO DI OUTPUT , B ISOGNA IMPIEGARE UNA UNITA IN PIU DELL'ALTRO INPUT

3° PROPRIETA
L'ISOQUANTO CHE SI TROVA PIU IN ALTO A DESTRA PRODUCE MAGGIORI LIVELLI DI OUTPUT

MPL= Q/L