I CORPI CELESTI: quali sono?
PIANETI: i pianeti sono corpi celesti dalla forma sferica composti da rocce (quelli interni) o gas (quelli esterni). di solito hanno un satellite.
click to edit
COMETE: le comete sono corpi celesti formati da ghiaccio e polvere. sono simili agli asteroidi ma vanno velocissime.
PIANETI NANI: i pianeti nani non sono pianeti ma nemmeno lune: secondo gli scienziato sono asteroidi grandi abbastanza per avere forma sferica.
click to edit
click to edit
click to edit
click to edit
click to edit
click to edit
click to edit
STELLE: le stelle sono enormi corpi celesti incandescenti intorno alle quali orbitano i pianeti.
STELLE FANTASMA: le stelle fantasma sono stelle enormi ma invisibili, che non emanano ne luce ne calore.
METEORITI sono piccoli corpi celesti, creati dal passaggio di una cometa, si schiantano spesso sui pianeti.
BUCHI BIANCHI: la teoria dei buchi bianchi sarebbe la teoria di dei portali contrari ai buchi neri: che spingano fuori tutto invece di attirarlo.
BUCHI NERI SUPERMASSICCI: sono dei buchi neri enormi che, di solito, si trovano al centro delle galassie. risucchiano anche altri buchi neri. ( esistono anche non al centro di galassie.
BUCHI NERI: sono dei corpi celesti che aspirano e deformano qualunque cosa, compresa la luce.
ASTEROIDI: sono corpi celesti che, di solito, si trovano in fasce o in solitudine.
click to edit
NEBULOSE: le nebulose sono ammassi di polvere, idrogeno e plasma. gli astronomi hanno individuato diverse nebulose a diversi anni luce dalla terra.
SUPERNOVA: è un'esplosione di una stella morta. quando accade, per il suo sistema è la fine.
SATELLITI: sono piccoli pianeti che orbitano intorno ad altri pianeti.
SUPERPIANETI: questi pianeti sembrano repliche di altri pianeti, ma molto più grandi. per spiegare: un tempo, nel nostro sistema