Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'Italia contesa - Coggle Diagram
L'Italia contesa
L'
Impero romano d'Oriente
resiste anche dopo la caduta di quello d'Occidente
Nel VI secolo, l'
imperatore bizantino Giustiniano
, vuole riunire i territori dell'impero d'Oriente e d'Occidente.
Nel
535
inizia la
guerra greco-gotica
e dura quasi vent'anni
Alla fine i bizantini riescono a conquistare tutta la penisola.
[
clicca per ingrandire
]
L'Italia è governata dall'
esarca
(comandante) bizantino.
Giustiniano dà ad alcuni studiosi l'incarico di compilare il
Corpus iuris civilis
Si tratta di una grande raccolta di tutte le leggi romane.
Dopo la
morte di Giustiniano
(
565
) tutti i territori conquistati sono perduti.
In Italia arrivano i
Longobardi
Nel
568
, guidati da re
Alboino
, entrano in Italia e occupano diversi territori (vedi cartina sul quaderno!)
La capitale del regno longobardo è
Pavia
1 more item...
La società longobarda è divisa in
famiglie
e
clan
, detti "fare"
I Longobardi si espandono e il
Papa Stefano II
si sente minacciato.
Chiama in aiuto i
franchi.
1 more item...
Guerra dei
bizantini contro gli ostrogoti
che occupano l'Italia.
Viene chiamato anche
Impero bizantino
perché la sua capitale è Bisanzio (antico nome di Costantinopoli).