Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Lo Stato e la Costituzione - Coggle Diagram
Lo Stato e la Costituzione
I caratteri dello stato moderno
è un
ente indipendente
: in quanto non è subordinato ad altri ordinamenti e opera in condizioni di parità con gli altri Stati
è un
ente originario
: in quanto non deriva la sua esistenza e la sua legittimità da altri poteri ma solo da se stesso.
è un'
organizzazione territoriale
: dato che esercita i propri poteri nell'ambito di un preciso spazio geografico
è un
ordinamento politico con fini generali
: perché è finalizzato a soddisfare gli interessi di tutta la collettività.
è un
ente rappresentativo
: in quanto opera in nome dei propri cittadini.
è un
ente necessario
: poiché l'appartenenza a uno Stato non dipende dalla volontà dei singoli ma da quella dello Stato.
Differenza tra popolo e cittadinanza:
La
cittadinanza
è una condizione giuridica da cui deriva la titolarità dei diritti e dei doveri propri dei cittadini
La cittadinanza si può ottenere tramite:
Per adozione
Il minore è adottato da madre e padre italiani
Per matrimonio
Lo straniero o l'orfano che sposa una cittadina italiana (o viceversa)
Per nascita
Nei pochi casi di figli abbandonati: ius soli
Chi è figlio di padre o madre italiani: ius sanguinis
Per naturalizzazione
Il cittadino di una stato dell'UE, che risieda in Italia da 4 anni o l'extracomunitario che risieda in Italia da 10 anni
Per elezione
Il discendente di cittadini italiani per nascita, se ricorre a una delle condizioni previste dalla legge
Lo straniera nato in Italia dopo i 18 anni può richiedere la cittadinanza
Il
popolo
è l'insieme dei cittadini, cioè delle persone legate allo stato dal rapporto di cittadinanza.
Il territorio di uno Stato è la porzione di terra, delimitata dai confini su cui esso esercita la propria autorità
confine di terra
confine di sottosuolo
confine di spazio aereo
La sovranità è quando lo stato esercita un potere assoluto nei confronti dei cittadini.
Il monopolio della forza, è quando lo Stato è l'unico ente che può servirsi della forza per imporre ai cittadini le proprie leggi.
La sovranità dello Stato si manifesta attraverso l'esercitazione dei seguenti poteri:
Potere esecutivo: che spetta al Governo
Potere giudiziario: che spetta alla Magistratura
Potere legislativo: che spetta al parlamento
Le forme di Stato
Lo stato assoluto
lo stato assoluto si identifica nel sovrano, che è titolare esclusivo dei poteri.
I caratteri dello stato assoluto:
Esercito permanente
si occupa di garantire la pace all'interno dello Stato e fronteggiare le numerose guerre esterne
Continuità della corona
la corona è assicurata da specifiche leggi di successione al trono
Apparato amministrativo e burocratico di funzionari
si occupa del curare le finanze pubbliche e per riscuotere le imposte.
monopolio della giustizia
la corte del re si occupava dei reati + gravi
L'assolutismo illuminato si basa sulla distinzione tra lo Stato e il sovrano
Lo Stato liberale
lo stato liberale riconosce le libertà fondamentali dei cittadini e si basa sulla ripartizione dei poteri tra organi diversi
quando a dirigere lo stato liberale era un piccolo gruppo di persone, si parla di Stato Elitario
lo stato liberale aveva il compito di garantire la libertà dei cittadini,
il potere esecutivo fu affidato a un governo
il potere giudiziario fu affidato ai giudici
il potere legislativo fu affidato a un parlamento
Lo stato liberale, a volte, aveva delle crisi delle classi operaie
Stato socialista
lo stato socialista si caratterizza per l'abolizione della proprietà privata e per la proprietà statale dei mezzi di produzione
l'organizzazione economica socialista era in opposizione con quella liberale, infatti tutto doveva appartenere allo stato e era lo stato a pagare i cittadini in modo uguale,
la politica socialista si caratterizza per la presenza di un solo partito al governo da cui dipende l'esercitazione delle libertà individuali che molto spesso venivano sacrificate per il bene comune
nel 1985 lo stato comunista conosciuto come URSS cessò di esistere dopo un processo di riforma
Stato democratico
lo stato democratico è fondato sul valore della democrazia, vale a dire sul riconoscimento della sovranità popolare.
fa propri i principi dello stato liberale ma di cui non condivide il carattere Elitario
la sovranità popolare può essere esercitata in due modi:
in forma diretta
partecipando direttamente a determinate decisioni
in forma indiretta
attraverso l'elezione dei propri rappresentanti in parlamento e nelle assemblee degli enti locali
il popolo può essere chiamato ad esprimere la propria volontà attraverso il Referendum
il referendum costituzionale con cui si può confermare una modifica alla costituzione
consultazione locale per essere interpellati per determinati argomenti
il referendum abrogativo in cui si può abrogare una legge
i caratteri dello stato democratico
la libertà di stampa
la libertà di riunione e di associazione
la libertà di manifestazione del pensiero
il principio della maggioranza
il suffragio universale
la presenza di uno stato di diritto
il pluralismo politico
stati + e - democratici nel mondo
Stato totalitario
lo stato totalitario, si caratterizza per la presenza di un regime che controlla ogni potere statale e di un'ideologia esclusiva, che aspira al dominio totale di ogni ambito della società
le cause dei totalitarismi
permanente insicurezza
malcontento popolare
l'incapacità dei governi
crisi economica
il consenso delle masse
l'obbiettivo degli stati totalitari è da sempre il consenso politico (la completa accettazione) e per ottenerlo si avvalgono prevalentemente di propaganda e terrore.
la propaganda ideologica viene diffusa in ogni ambito del popolo
la concentrazione dei poteri su una sola persona
secondo lo stato totalitario, tutti i poteri e funzioni pubbliche, su una sola persona, abolendo le elezioni e limitando molto la libertà dei cittadini e ponendo inoltre persecuzione a tutti quelli che andassero contro il regime
Lo stato accentrato, federale e regionale
distinzione territoriale tra i tre stati
nello stato accentrato il potere statale compete a organi centrali che hanno sede nella capitale e amministrano le funzioni pubbliche per tutto il territorio nazionale
lo stato regionale è uno stato unitario in cui è riconosciuta un'ampia autonomia agli enti locali
l'attribuzione alle regioni di competenze legislative e amministrative
la partecipazione delle regioni ad alcune funzioni statali
il riconoscimento nella costituzione statale
il principio di sussidiarietà
lo stato federale è formato da + stati dotati di un'autonoma sovranità sul proprio territorio ma accomunati da uno stesso governo in relazione a determinati poteri quali la politica estera e la difesa
ripartizione di competenze tra lo stato centrale e stati membri, dal regolamento della costituzione
parlamento bicamerale, costituito da una camera rappresentativa del corpo elettorale nazionale e da una camera rappresentativa degli stati membri
ordinamento statale federale, fondato su una costituzione
le forme di governo
la monarchia
la forma di governo monarchica si caratterizza per la presenza nello stato di un sovrano
la monarchia assoluta è il caso in cui tutti i poteri siano concentrati nelle mani del re
la monarchia costituzionale è quando il sovrano esercita un controllo indiretto sui poteri dello stato ed è presente una costituzione in cui sono riconosciuti i diritti fondamentali dei cittadini
la monarchia parlamentale è quando la sovranità effettiva spetta al parlamento e il re ricopre un ruolo rappresentativo
la repubblica
la forma di governo repubblicana si caratterizza per l'attribuzione dei poteri statali a organi eletti dai cittadini in loro rappresentanza
nella repubblica presidenziale il presidente rappresenta l'unità dello stato e detiene in via esclusiva il potere esecutivo con due organi distinti tra loro: parlamento e presidente
la repubblica semipresidenziale il presidente rappresenta l'unità dello stato ed esercita il potere esecutivo insieme con il Capo del governo in un rapporto di fiducia con il parlamento
la repubblica parlamentare il centro dei poteri risiede nel parlamento la cui fiducia è necessaria al governo per esercitare la funzione esecutiva