AREA E PERIMETRO TRAPEZIO E ROMBO
TRAPEZIO
ROMBO
puè essere
come si calcola
AREA
PERIMETRO
che cos'è
un quadrilatero con i lati opposti paralleli e tutti congruenti (=)
diagonali
segmenti perpendicolari tra loro
se si dimezzano (:2)
abbiamo un rombo
se NON si dimezzano
abbiamo un deltoide o romboide
2p = 4l
se ho il perimetro e voglio il lato
l =
OPZIONE 1)
ho A oppure d oppure D
A = alla metà dell'area di un rettangolo con i lati uguali alle diagonali
se ho l'A e la D
e mi serve d
se ho l'A e la d
e mi serve D
OPZIONE 2)
ho A oppure l oppure h
mi comporto come con i PARALLELOGRAMMI
se ho l'A e il l
se ho l'A e l'h
e mi serve h
e mi serve l
OPZIONE 3)
se ho la D uguale alla d
è un quadrato
se ho l'A
e mi serve d
che cos'è
un quadrilatero con due lati opposti paralleli e disuguali -base minore (b) e base maggiore (B) - e due lati non paralleli detti lati obliqui (lo)
scaleno
rettangolo
isoscele
= lati obliqui = diagonali = altezze
= altezze
= altezze
AREA
è = alla metà di quella occupata da un parallelogramma di uguale altezza e con la base uguale alla somma delle due basi del trapezio
se ho A e h
se ho A e B e b
e mi serve B+b
e mi serve h