I MODELLI ORGANIZZATIVI E LA LORO EVOLUZIONE

Multinazionale

Ha sedi o strutture (controllate) in più paesi

Ogni sede funziona a modo suo e non sono legate fra loro

Hanno una struttura centralizzata, con la sede centrale nel paese di origine (corporate) che comanda tutti

I prodotti vengono decisi e sviluppati dalla sede centrale e le filiali hanno opzioni per adattarsi

Internazionale

Ha un controllo molto più serrato sulle controllate

le operaz. in un unico paese d'origine, Sono importatori ed esportatori, non hanno investimenti al di fuori del loro paese d'origine

Il funzionamento e le strategie derivano dal mercato primario e devono adattarsi alle norme commerciali del paese d'origine

Le imprese operanti all'estero vengono chiamate sussidiarie

Transazionale

Globale

Si è evoluto grazie alla nascita di reti di attività dislocate e la competitività è gestita centralmente

L'autonomia delle sussidiarie è ridotta ancora di più

Si crea una rete con un perno centrale chiamato Casa Madre

Hanno sedi in più paesi, ma decidono di creare un'unica cultura aziendale con un insieme di processi che facilitano un'unica organiz. globale più efficiente ed efficace

Sono organizzazioni molto più complesse

Gestisce strutture sostanziali, opera in più paesi e non considera alcun paese in particolare come sede nazionale

Ogni controllata può rappresentare un centro di eccellenza per una particolare attività o competenza o risorsa

Utilizza la logica dell'investitore finanziario e replica la catena del valore nei paesi in cui opera

La corp. ha ruolo organiz. di sviluppo int. del vant. compet. tramite le sussidiarie

Corporate ha 4 ruoli

ind. Soggetti e ruoli

Def. standard produt.

Supervis. integrazione attività

Attua interventi organizz. x ottimiz,

Attenzione ai luoghi vantaggiosi e efficienti e poca al contesto locale

mc donadl

Si posiziona dove ci sono vantaggi di costo o differenziazione

Sono più flessibili, si adattano alla cultura locale e alla domanta.

Lavorano in modo decentralizzato, con poteri decisionali

Le sussidiarie possono lasciare prodotti differenti dal paese di origine

Nestlè