Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Montagne e colline d'Europa - Coggle Diagram
Montagne e colline d'Europa
Montagne Antiche
Hanno avuto origine tra 400 e 300 milioni di anni fa
Le Alpi Scandinave
Percorrono tutta la penisola scandinava
è la catena montuosa più alta dell'Europa del nord,cima più alta Jotunheimen2470m
I rilievi delle isole Britanniche
Hanno forme dolci e tondeggianti, cima più alta: Ben Nevis 1343 m
I monti più importanti sono: Monti Cambrici, Pennini, Grampiani, Higlands
I rilievi della penisola iberica
Altopiano della Meseta,altitudine media 600m,leggermente ondulato
Monti Cambrici con forme aspre
I rilevi francesi
Rilievo più importante Massiccio Centrale, vette non superano 2000 m
Rilievi: Cevenne, Giura, Vosgi
Rilievi della regione germanica
Al centro Mittelgebirge, un complesso di rilievi antichi
Ne fanno parte: Selva Nera, Selva di Turingia, Sudeti, Selva Boema, Monti metalliferi
Rilievi russi
Quasi al centro della pianura si trova il Rialto Centrale Russo,un gruppo di colline
Monti Urali, si allungano per 2000 km dal Mar di Kara, fino al Mar Caspio, mantenendosi sotto i 2000m
Cima più alta Narodnaja, 1894 m
Montagne giovani
Hanno avuto origine circa 40 milioni di anni fa
Penisola Iberica
I Pirenei, separano la penisola iberica dalla Francia,rilievi poco elevati con forme aspre
Rilievi: Cordigliera Betica divisa in sierre
fra cui la Serra Nevada dove si trova la vetta più alta: il Mulhacén,
Alpi
Molte cime superano i 4000m, la catena è stata modellata dai ghiacciai
Penisola balcanica
Quasi interamente occupata da rilievi tra i 2500 e i 3000 m
Alpi Dinariche
Dove è presente il fenomrno del carsismo
Rilievi grechi
Rilievi del Pindo, Monti Radòpi, catena dei Balcani si estende per 600 km
Catena dei Carpazi
lunga 1500 km, più a nord si trova il Massiccio dei Tatra
Caucaso
Si estende per 1150km, cima più alta Elbrus 5642m
Vulcani
A nord-ovest l'Islanda ricca di vulcani attivi
A sud l'Etna, lo Stromboli e il Vesuvio