GLI ACIDI NUCLEICI
sono polimeri composti da monomeri detti nucleoidi
nucleotide
gruppo fosfato
base azotata
zucchero pentoso
possono essere
struttura ad anello chiamata pirimidina
struttura a doppio anello dettapurina
la funzione
costituiscono i "mattoni" degli acidi nucleici
agiscono da trasportatori di energia in molte reazioni
desossiribosio
ribosio
è un monosaccaride che ha un atomo di ossigeno in più (RNA). È un pentoso indispensabile per gli esseri viventi.
L'RNA
regolazione ed espressione dei geni.
L'RNA deriva dal DNA e rappresenta la molecola di passaggio tra quest'ultimo e le proteine.
è l'acido nucleico coinvolto nei processi di codifica, decodifica
è FORMATO DA
ribonucleotidi e le 4 basi azotate presenti sono: adenina e guanina, citosina e uracile
è uno dei due tipi di monosaccaridi che, insieme al ribosio, può concorrere alla formazione degli acidi nucleici. Ha un atomo di ossigeno in meno rispetto al DNA.
IL DNA
è un polimero ed è una lunga molecola informazionale per costruire le catene polipeptiche.
contiene le informazioni che ne descrivono il funzionamento e la regolazione
si trova nel nucleo di ogni nostra cellula
e FORMATO DA
da due catene polinucleotidiche appaiate e avvolte intorno allo stesso asse, in modo da formare una doppia elica