Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA LEGGE DI COULOMB - Coggle Diagram
LA LEGGE DI COULOMB
L'INTERAZIONE FRA CARICHE ELETTRICHE
COULOMB HA NOTATO CHE
LE 2️⃣🟤SFERE SI RESPINGEVANO
PERCHE' SONO DOTATE
DELLO STESSO SEGNO DI CARICA ELETTRICA
QUINDI QUESTO SUPPORTO RUOTANTE 🤸♀️
EFFETTUA UNA TORSIONE
PERCHE' LA SFERETTA 🟤A
TENDE AD ALLONTANARSI DA B
LA SFERETTA 🟤B INVECE
E' CARICA ⚡️ CON LO STESSO SEGNO DI A
MA E' FISSA☎️
LA FORZA 💪CHE B ESERCITA SU A
E' POSSIBILE NOTARLA APPUNTO DALLA ROTAZIONE 🤸♀️ DEL SUPPORTO
QUESTO STRUMENTO 🎷
E' COSTITUITO DA UN SUPPORTO RUOTANTE 🤸♀️
CON UN ASTICELLA 🚩DA CUI SONO ATTACCATE
LA SFERETTA🟤 ROSSA🟥
LA SFERETTA A ROSSA
ELETTRICAMENTE CARICA
LA SFERETTA C NERA
SCARICA
ELETTRICAMENTE CARICA ✅⚡️
LA SFERETTA 🟤NERA⬛️
SCARICA ❎⚡️
CHE RUOTA ATTORNO A UN PERNO
IN BASE ALL'ANGOLO 📐 DI TORSIONE DI QUESTO SUPPORTO
COULOMB E' RISALITO ALL'INTENSITA' DELLA FORZA 💪
CHE AGISCE TRA LE 2️⃣🟤 SFERE CARICHE ⚡️ DELLO STESSO SEGNO
COULOMB
ATTRAVERSO LA
BILANCIA ⚖️ DI TORSIONE
STRUMENTO 🎷
E' RIUSCITO A RICAVARE UNA LEGGE 🧑⚖️
X CALCOLARE L'INTESITA' DELLA FORZA 💪
CHE AGISCE TRA CORPI CARICHI ⚡️
.
K= COSTANTE ELETTRICA DI PROPORZIONALITA'
QA E QB= CARICHE DEI 2 CORPI
R= DISTANZA TRA I 2 CORPI CARICHI
FORMULA INVERSA=
K= F x r2 /q1 x q2
LA FORZA 💪 E'
DIR. PROP.
A Q1 E Q2
TANTO MAGGIORE E' LA CARICA DEI CORPI
MAGGIORE L'INTENSITA' DELLA FORZA
INV. PROP.
AL QUADRATO DELLA DISTANZA TRA I 2 CORPI
SE I CORPI SONO + DISTANTI L'UNO DALL'ALTRO
LA FORZA 💪 DIMINUISCE ⬇️DI INTENSITA'
(VICEVERSA/ AUMENTA⬆️)
QUESTA FORZA 💪AGISCE
LUNGO LA
RETTA CONGIUNGENTE DEI CORPI
IL VERSO DELLA FORZA 💪 SARA'
ATTRATTIVO
SE I CORPI SONO CARICHI ⚡️DI SEGNO
OPPOSTO
REPULSIVO
SE I CORPI CONO CARICHI⚡️ DELLO
STESSO
SEGNO
L'UNITA' DI MISURA NEL SI
DELLA CARICA ELETTRICA E'
IL COULOMB (C)
LA COSTANTE ELETTRICA K
HA UN VALORE DIFFERENTE
A SECONDA DEL MATERIALE IN CUI SONO INSERITE
LE CARICHE ELETTRICHE ⚡️
SE LE CARICHE ELETTRICHE ⚡️SONO NEL VUOTO
LA COSTANTE K0
HA UN VALORE PARI A
.
ANALOGIE E DIFFERENZE TRA FORZA ELETTROSTATICA E FORZA GRAVITAZIONALE
LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE
.
ANALOGIE
LA FORZA GRAVITAZIONALE 💪🤰🏻
E' DIRETTAMENTE PROPORZIONALE
ALLE MASSE
LA DIREZIONE, X ENTRAMBE,
E' AL CONGIUNGENTE
DEI 2 CORPI/CARICHE ⚡️
LA FORZA ELETTRICA 💪⚡️
E' DIR. PROP.
ALLE CARICHE ELETTRICHE
SONO ENTRAMBE FORZE 💪
A DISTANZA
NON DI CONTATTO
ENTRAMBE SONO INV. PROP.
AL QUADRATO DELLA DISTANZA TRA I 2 CORPI
LEGGE DI COULOMB
.
DIFFERENZE
LA FORZA GRAVITAZIONALE 💪🤰🏻 ESISTE SEMPRE
C'E' SEMPRE FORZA GRAVITAZIONE 💪🤰🏻 TRA 2 CORPI
PERCHE' DOTATI DI MASSA
LA FORZA ELETTRICA 💪⚡️ESISTE SOLO
SE I CORPI SONO CARICHI ⚡️
LA FORZA GRAVITAZIONALE ⚡️🤰🏻
E' SEMPRE ATTRATTIVA
LA COSTANTE DELLA FORZA GRAVITAZIONALE G 💪🤰🏻
HA SEMPRE LO STESSO VALORE
.
LA FORZA ELETTRICA 💪⚡️
E' ATTRATIVA
SE LE CARICHE ⚡️HANNO SEGNO
OPPOSTO
REPULSIVA
SE LE CARICHE ⚡️HANNO
STESSO
SEGNO
K0 INVECE SAREBBE QUELLA NEL VUOTO
MA CAMBIA A SECONDA DEL
MATERIALE
IN CUI SONO INSERITE LE CARICHE ELETTRICHE ⚡️
L'INTENSITA' DELLE FORZE ELETTRICHE ⚡️
E' MOLTO + GRANDE
RISPETTO ALL'INTENSITA' DELLE FORZE GRAVITAZIONALI 💪🤰🏻