Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Curva di crescita batterica - Coggle Diagram
Curva di crescita batterica
Funzione
Descrivere la velocità di replicazione di un certo batterio su un particolare terreno
Caratteristiche
Ascisse (tempo)
Ordinate (numero di microrganismi)
La curva si basa su un sistema chiuso durante un tempo di indagine
Misurazione numero di microrganismi
Intorbidimento dell'acqua (occhio nudo)
A partire dal inoculo, si nota un aumento esponenziale che raggiunge un picco massimo che poi decresce leggermente per lisi delle cellule
Misurazione numero di batteri vivi
Ad intervalli di tempo, prelievi con opportune diluizioni; seminagione su piastra; incubazione; conta delle unità formanti colonie
Fasi
Fase Lag (inoculo): a questa segue una fase di adattamento al terreno, in cui il batterio produce gli enzimi necessari
Fase esponenziale: replicazione delle cellule che raddoppiano ad ogni generazione
Fase stazionaria: il numero di batteri che si replica è lo stesso di quelli che muoiono
Fase di morte: il numero di batteri che muoiono è maggiore rispetto a quelli che replicano
Chemostato
Sistema di cultura aperto in cui viene sempre aggiunto terreno fresco e rimosso il terreno usato
La curva di crescita batterica rimane in fase esponenziale
Utile per capire cosa capita nell'umano infettato
Situazione simile a quanto accade nel cavo orale