Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
STAKEHOLDER E RESPONSABILITA' SOCIALE - Coggle Diagram
STAKEHOLDER E RESPONSABILITA' SOCIALE
l'organizzazione dell'attività di impresa deve garantire che tutti i soggetti coinvolti nell'orientamento strategico aziendale si inseriscano in un sistema basato su precisi accordi, finalizzati a rendere gli individui consapevoli che un comportamento inter-soggettivo risulta essere di mutuo interesse, rispetto al perseguimento del proprio fine personale
shareholder: portatori del capitale di rischio
stakeholder: categorie di soggetti che contribuiscono alla realizzazione della strategia e che ricevono compensi a fronte dei loro investimenti specifici nell'attività d'impresa
teoria di massimizzazione del valore per gli azionisti
soggetto economico: ruolo di supremazia
incentivato a prendere le decisioni + efficienti per massimizzare il valore prodotto dall'organizzazione al netto delle ricompense distribuite
contratti e incentivi: strumenti centrali per regolare i diversi interessi dei soggetti in gioco
attività d'impresa: serie di soggetti che negoziano e ricevono delle ricompense coerenti con le loro aspettative razionali, a fronte delle risorse di loro proprietà apportate all'impresa
teoria degli stakeholder
cambiamenti interni ed esterni atti a considerare contributi e aspettative dei diversi soggetti portatori di interesse
nell'analisi dell'ambiente competitivo in cui si colloca l'impresa
nella definizione delle strategie
nell'implementazione delle strategie
nell'assetto istituzionale (modello aziendale tedesco)
nel momento negoziale di definizione della ricompensa
generazione nel breve, ma soprattutto nel lungo termine, di migliori prestazioni economico-finanziarie in grado di meglio remunerare sia shareholder sia stakeholder
logica di convergenza degli interessi, affiancata alla negoziazione contrattualistica così da ridurne possibili tempi e controversie
possibili approcci nei confronti degli stakeholder
approccio strumentale
ricerca di eventuali collegamenti virtuosi tra le relazioni e le prestazioni economico-finanziarie delle organizzazioni per formulare modelli imprenditoriali in grado di sfruttarli
approccio normativo
valutazione del coinvolgimento delle istituzioni pubbliche nella definizione di regole del gioco e strumenti di trasparenza e controllo (aumentare consapevolezza del manager riguardo a relazioni e aspettative degli stakeholder + limitare fenomeni di sfruttamento di risorse non di proprietà)
semplici raccomandazioni (libro verde sulla Responsabilità Sociale d'Impresa della Commissione Europea)
approvazione di istituti giuridici (tutele sindacali, lotta all'evasione, cogestione)
obblighi di legge in specifici contesti (bilancio sociale per le imprese sociali, bilancio di missione per le fondazioni di origine bancaria)
approccio descrittivo
osservazione di passato, presente e futuro delle relazioni in seno alle organizzazioni = Bilancio Sociale, Ambientale o Bilancio di Sostenibilità redatti in base a standard setters privati
STAKEHOLDER
soggetti titolari di un potere d'influenza derivato dal controllo di specifiche risorse, in grado di ridurre sensibilmente e per un arco di tempo considerevole la reddittività se repentinamente distolte dai processi o non perfettamente integrate e specializzate negli stessi
definizione ristretta
isolamento degli stakeholder con una rilevanza diretta sull'economicità del core business
soggetti influenzati dall'utilizzo di specifiche risorse nei processi aziendali anche se non direttamente coinvolti (es. comunità locale)
qualsiasi individuo o gruppo che possa influenzare o sia influenzato dal raggiungimento di un obiettivo aziendale
definizione allargata
classificazione Clarkson 1995
stakeholder primari: gruppi senza la cui continua partecipazione l'impresa cessa di esistere
stakeholder secondari: non sono essenziali per la sopravvivenza diretta dell'azienda se sussistono tutte le relazioni dirette con il gruppo primario
impresa = sistema di gruppi primari inseriti in un network di gruppi secondari
teoria della rilevanza (1997) per spiegare il modo in cui i manager procedono nella prioritizzazione delle relazioni
3 attributi
potere d'influenza sull'impresa
legittimità delle aspettative e richieste
urgenza delle rivendicazioni (sensibilità temporale del manager e importanza nei media della singola rivendicazione)
attributi posseduti dagli stakeholder > importanza
stakeholder dormiente (potere)
stakeholder discrezionale (legittimità)
stakeholder pressante (urgenza)
stakeholder dominante (potere + legittimità)
stakeholder pericoloso (potere + urgenza)
stakeholder dipendente (legittimità + urgenza)
stakeholder completo (potere + legitt. + urgenza)
AGIRE STRATEGICO
strategia d'impresa
contenuto: relazione tra azienda e ambiente e modalità con cui la prima cerca di fornire valore aggiunto al proprio contesto di riferimento. Ciò avviene rapportandosi con i diversi interlocutori sociali di cui l'azienda necessita il loro consenso, apporto, collaborazione e sostegno per svolgere la propria funzione produttiva di ricchezza
strategia sociale
distinzione tra obiettivi economici e non economici
legittimazione e consenso
: obiettivi non economici posti alla base e propedeutici per la creazione di valore economico sostenibile nel breve e nel medio-lungo periodo
nella relazione con gli stakeholder si possono implementare
strategia reattiva
formulazione di risposte ad hoc, che si attivano solo quando necessario e in risposta ad input e rivendicazioni esterne
strategia difensiva
limitazione dei danni
strategia accomodante
interpretazione ed anticipazione di criticità ambientali e sociali per disinnescare eventuali conflitti
strategia proattiva
inglobazione nel sistema della consapevolezza sociale di non nuocere ad altre categorie di stakeholder e di gratificarne il maggior numero di aspettative (es. Google job-friendly, Esselunga forniture biologiche, Fiat leader settore alimentazione a metano)
obiettivo è che l'implementazione di queste strategie abbiano, oltre che una valenza sociale, anche benefici per l'impresa di produrre ricchezza aggiuntiva e superare gli eventuali costi specifici
RESPONSABILITA' SOCIALE d'IMPRESA
definizioni
aspettative economiche, legali, etiche, discrezionali che la società ha nei confronti delle organizzazioni in un dato momento
integrazione volontaria di preoccupazioni sociali ed ecologiche da parte delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate
classificazione delle teorie in 4 filoni principali
RSI intrapresa per obbligo morale o dovere di scegliere in maniera responsabile
possibilità di contribuire alla sostenibilità (capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri)
legitimacy theory: le imprese necessitano un'approvazione implicita o esplicita ad operare
necessaria per accrescere la reputazione aziendale, migliorare immagine dell'impresa, rafforzare valore del marchio
adozione integrata e volontaria di specifici strumenti di RSI
codici di condotta etici (trasparenza e sostenibilità)
regole e processi per l'ottenimento di etichette e certificazioni sociali
partecipazione a partnership, forum e iniziative multi-stakeholder
quotazione delle proprie azioni presso indici socialmente responsabili
redazione di bilanci sociali, ambientali e/o di sostenibilità
proposta di una differente classificazione delle iniziative riconducibili alla RSI proposta dalla Harvard Business Review per ricercare punti di contatto fra benessere sociale e vantaggio competitivo aziendale
questioni sociali generiche
: importanti per la società, marginalmente influenzabili dall'agire imprenditoriale e non collegate al vantaggio competitivo dell'impresa
impatti sociali della catena del valore
: influenzati dall'agire imprenditoriale nella sua gestione quotidiana e da elementi che partecipano alla creazione di un vantaggio competitivo
dimensione sociale del contesto competitivo
: fattori dell'ambiente esterno che incidono sulla competitività dell'impresa