Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RECLUTAMENTO E SELEZIONE DEL PERSONALE - Coggle Diagram
RECLUTAMENTO E SELEZIONE DEL PERSONALE
come avviene il reclutamento del personale?
l'impresa può avvalersi di 2 canali di reclutamento:
canale di reclutamento INTERNO (mobilità interna), viene spostato il personale da un ufficio all'altro o da una filiale all'altra.
canale di reclutamento ESTERNO, si ricorre a nuove assunzioni; il datore di lavoro può avvalersi del principio dell'assunzione diretta nominativa, quindi chiama direttamente il lavoratore che gli interessa. La ricerca dei candidati può essere effettuata tramite vari canali (internet, giornali) o tramite operatori specializzati pubblici e/o privati
operatori che possono attivare il reclutamento esterno: SERVIZI PER L'IMPIEGO
privati : Agenzie per il lavoro
pubblici: centri per l'impiego
Che cos'è l'ANPAL?
"AGENZIA NAZIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO"
è costituta da diversi soggetti di natura pubblica e privata (INPS, INAIL, strutture regionali per le politiche attive del lavoro, agenzie per il lavoro.
ha il compito di attuare gli obiettivi stabiliti dal ministero del lavoro e delle politiche sociali in materia di occupazione
attività : deve istituire un sistema di servizi per accompagnare il disoccupato nella ricerca del lavoro, deve agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e coordinare la rete nazionale dei servizi per le politiche del lavoro (grazie al portale online)
come viene effettuata la selezione del personale?
1) attento ESAME dei CURRICULA dei candidati
2) effettuare varie PROVE ATTITUDINALI (elaborati scritti, prove pratiche, test a risposta singola e/o multipla)
3) COLLOQUIO individuale per valutare le conoscenze, la personalità, la motivazione, le aspettative
4) SELEZIONE E ASSUNZIONE
l'ASSUNZIONE è l'atto mediante il quale l'impresa costituisce il rapporto di lavoro con un nuovo dipendente
le imprese inviano una lettera di assunzione al lavoratore che fornisce informazioni sulle condizioni del rapporto di lavoro e specifica la durata dell'eventuale periodo di prova.
le imprese (i datori di lavoro) devono comunicare telematicamente al centro per l'impiego (il giorno prima dell'inizio dell'attività lavorativa) l'avvenuta assunzione dei nuovi lavoratori compilando un modello on-line. questo modello può essere utilizzato anche per comunicazioni relative a trasformazioni , proroghe e cessazioni