LE FIBRE ARTIFICIALI

Si ottengono dalla

Trasformazione chimica di sostanze presenti in natura

Più diffusa "rayon"

Ottenuto dalla lavorazione della cellulosa

Cellulosa del legno

Trattata con appositi solventi

Sostanze che la rendono solubile in acqua

Si ottiene un impasto molto fluido

Passato poi in un estrusore che lo fa diventare fili

FIBRE MINERALI

Si ricavano anch'esse da sostanze prese in natura

Ma con un'origine mineraria come suggerisce il nome stesso

Cioè non derivano da altri esseri viventi

Si tratta di fibre di

Carbonio

Metallo

Vetro

Usate assemblandole con altri materiali

Ceramiche

Plastiche

Nella realizzazione di compositi

Ottenute attraverso

Trattamenti chimici

Trattamenti termici

Sottoposti a

Polimeri

Rayon

Ottenute attraverso

Estrusione in filiera

LA FILATURA

Dalla filatura si ottengono filati differenti

Filato ritorto

Filato fantasia

Filato unico

Ricavato direttamente dalla filatura

Ricavato da filati unici pari

Ricavato dall'unione di filati per particolari effetti estetici

LA TESSITURA

A secondo del tipo d'intreccio

si ottengono tessuti

A fili

Ortogonali

A maglia

I primi possono essere realizzati

Intrecciandoli mediante boccole e maglie

I secondi possono essere realizzati

Con due serie di fili

L'ordito

La trama

Come funziona il telaio

L'ordito è costituito da

Fili disposti nella direzione della lumghezza

La trama è costituita da

Fili disposti in larghezza

Incrociando i fili passando sopra e sotto

DAL TESSUTO ALL'ABITO

Produzione artigianale

Prevede una serie di operazioni

Prendere le misure

Misurare alcuni punti del corpo

Larghezza

Braccia

Gambe

Spalle