Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
OTTOCENTO 1800 - Coggle Diagram
OTTOCENTO
1800
ROMANTICISMO
DIRITTO AL SENTIMENTO
IL SENTIMENTO É PERSONALE
Per questo motivo si afferma l' individualismo
ESALTAZIONE DELLA
RELIGIONE
Il ritorno della spiritualità si manifesta
Attraverso
Conversioni alla religione tradizionale
Il soprannaturale e la magia
IMPORTANTE IL
SENTIMENTO NAZIONALISTA
NAZIONALISMO:
Amare il proprio paese
ESALTAZIONE DELLA
STORIA
Pone al centro il sentimento e l'amore per la patria
Tra il 1820,1830
Il massimo picco del Romanticismo e con la lirica
massimo esponente Giuseppe Verdi
Libera espressione dei sentimenti attraverso la poesia
LINGUAGGIO :
Più immediato
Nato come termine dispregiativo
Per indicare composizioni di carattere assurdo
NEOCLASSICISMO
Tra il 1800,1810
Foscolo
A metà tra il Romanticismo e neoclassicismo
Usa il sonetto
Formato da due terzine e due quartine
Schema classico
+
messaggi moderni
Prima stimatore di Napoleone
Poi ne rimane deluso perché diede Venezia (agli austriaci) per prendersi la Lombardia
Allora si allontana come un
Leopardi
Molto diverso (da foscolo)
Sembrano in epoche diverse
Romanticismo
MANZONI
Romanticismo
Esaltare e imitare
la letteratura greca e latina
LINGUAGGIO :
Più calssico
Volgare fiorentino
Fatta da MANZONI
con i promessi sposi
Più importante esponente é
Antonio Canova
Scultura
Vincenzo Monti
Poesia
Verismo
Epoca moderna
Giovanni verga
All'inizio romanticista
poi verista
Tra il 1860 1880
CONTRARIO DEL
SETTECENTO / ILLUMINISMO
A CAUSA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE E DI NAPOLEONE