Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
circolatorio, polmoni, vena cava inferiore, vena cava superiore, aorta,…
circolatorio
cuore
3 strati di tessuto
- epicardio: sottile tessuto epiteliale monostratificato (con membrana sierosa ==> pericardio)
- miocardio: tessuto muscolare cardiaco + tessuto connettivo fibroso
- endocardio: sottile tessuto epiteliale pavimentoso che riveste cavità cardiache e valvole cardiache
ventricoli hanno pareti più spesse perché pompano il sangue, ventricolo destro più spessa del sinistro perché deve mandare il sangue in tutto l'organismo
4 valvole (tessuto connettivo si aprono per pressione):
- 2 atrio-ventricolari: tra atri e ventricoli per non far tornare indietro il sangue nella contrazione del ventricolo (tricuspide e bicuspide controllate da corde tendinee)
- 2 semilunari: tra ventricoli e arterie per evitare che il sangue ritorni indietro quando il ventricolo si rilassa
suono del cuore ==> sangue che sbatte su valvole se valvole non funzionanti: soffio al cuore
ciclo cardiaco:
- diastole: sangue entra passivamente in tutte le cavità (valvole atrio-ventricolari aperte, semilunari chiuse)
- sistole atriale: atri ci contraggono, riempimento ventricoli
- sistole ventricolare: ventricoli si contraggono con forza (valvole atrio-ventricolari chiuse, semilunari aperte) atri in diastole. quando i ventricoli si rilassano il sangue cerca di tornarci e le valvole semilunari si richiudono
gittata cardiaca: quantità di sangue pompata alla volta
frequenza cardiaca: nr battiti per minuto
nodo seno-atriale (pacemaker):
- da il ritmo al cuore
- i segnali elettrici che diffonde fanno contrarre i due atri,
gli impulsi raggiungono altre cellule che producono impulsi elettrici al limite tra atri e ventricoli:
nodo atrio-ventricolare:
- il segnale passa fino all'apice del cuore tramite fasci di fibre
- passando attraverso le fibre di Purkinje l'impulso elettrico fa contrarre i ventricoli
se non funziona bene si può impiantare un pacemaker artificiale con batteria
il cuore deve essere nutrito in modo sufficiente per questo le arterie coronarie si diramano subito appena l'aorta esce dal cuore e portano le sostanze nutritive nelle zone del cuore, se alcune di queste arterie vengono chiuse provoca un infarto cioè la morte delle cellule del cuore, altro evento è l'ictus che avviene quando muoiono alcune aree del encefalo.
questi due eventi sono effetti della malattia cronica aterosclerosi che provoca l'ostruzione dei vasi sanguigni con il colesterolo
vasi sanguigni
funzioni:
- portare alle cellule sostanze nutritive e O2
- portare hai polmoni CO2 e hai reni altri prodotti di scarto
- difesa dell'organismo
- temperatura
- ormoni
struttura:
- capillari:
- endotelio (cellule epiteliali)
- membrana basale
- arterie, arteriole, vene, venule:
- endotelio
- tessuto connettivo (all'esterno, per allargarsi e restringersi)
- tessuto muscolare liscio (posizione intermedia)
questi ultimi due più spessi in arterie e arteriole
nelle vene ci sono valvole a nido di rondine che permettono il flusso solo verso una direzione (verso il cuore)
pressione sanguigna:
- forza del sangue sulle pareti dei vasi, generata dal cuore che spinge il sangue nelle arterie e arteriole e capillari
quando i ventricoli si contraggono le arterie si dilatano per la pressione, durante la diastole le arterie si restringono e spingono il sangue nelle arteriole e capillari
velocità del sangue:
- la velocità è massima nell'aorta, minima nei capillari per facilitare scambi di O2, CO2, sostanze nutritive
- nelle vene la pressione è a zero e il sangue viene aiutato dai muscoli scheletrici attorno ad esse, alle valvole a nido di rondine e al sistema respiratorio che ingrandendo la cassa toracica fa in modo di far ingrandire le vene
capillari:
- 5-10% dei capillari contiene sangue
- metarteriola: sempre aperto fa passare sangue da un arteriola a una venula
- sfinteri precapillari: chiudono i capillari, tessuto muscolare liscio
- i capillari hanno fenditure dove molecole più grosse possono uscire, O2 e CO2 passano da cellule
- l'acqua si sposta dal sangue al liquido interstiziale in base alla differenza tra pressione sanguigna e osmotica
-
-
-
-
-
-
-