GONIOMETRIA
Misura degli angoli
Funzione tangente
Funzioni goniometriche di angoli particolari
Funzioni seno e coseno
Gli angoli si misurano utilizzando una misurazione esadecimale
Il metodo esadecimale funziona utilizzando i gradi (°), i primi ('), e i secondi ('') (ES. 360° 60' 60'').
gli angoli possono essere misurati anche attraverso i radianti:
0° = 0
30° = π/6
45° = π/4
60° = π/3
90° = π/2
120° = 2π/3
135° = 3π/4
150° = 5π/6
180° = π
X = cos α
Y = sin α
Y / X = tan α
esistono particolari tipi di angoli che possono essere misurati con un valore da -1 a +1, questi valori vengono anche chiamati seno e coseno, più è alto il seno, più va verso su il valore dei gradi, e lo steso vale per il coseno.
ES.
sin π/4 = 0,7
45°
cos π/4 = 0,7
Funzione goniometriche inverse
naturalmente è possibile ricavare anche la Y dal sin, e la X dal cos:
- ARCOSENO:
Y = arcsin X - ARCOCOSENO:
Y = arccos X
- ARCOSENO
- ARCOCOSENO