IL MOTO OIP

CINEMATICA =
Parte della fisica che studia il moto dei corpi

Si distinguono : corpi in quiete e corpi in movimento

Gli elementi per descrivere il moto di un corpo sono:

lo spazio percorso : è la lunghezza dello spostamento

il tempo impiegato: è la durata dello spostamento OIP-1

la traiettoria : linea formata dai punti durante il moto OIP-2

la velocità del corpo : è il rapporto dello spazio percorso e il tempo impiegato

il sistema di riferimento: l'insieme degli oggetti per cui si studia il moto dei corpi

Grandezza fisica = è una proprietà misurabile.

Ci sono 4 tipi di grandezze

variabili: cambiano il loro valore

click to edit

click to edit

direttamente proporzionali : quando il loro rapporto è costante

costanti : non variano nel tempo

inversamente proporzionali: se all'aumentare di una diminuisce l'altra

I TIPI DI MOTO

  • Moto rettilineo uniforme : ha una velocità costante con una traiettoria rettilinea
  • s = v x t --> legge oraria
  • il grafico è una semiretta
  • Moto uniformemente accelerato : l'accelerazione c'è ed è
    costante.
  • s = 1/2 x a x t^2 --> legge oraria
  • il grafico è una parabola
  • Moto vario : la velocità varia nel tempo. Velocità media= s/t
  • Moto di un corpo in caduta libera : è un moto uniformemente accelerato
  • in assenza di attrito l'accelerazione è detta accelerazione di gravita= 9,8 m/s^2
  • s = 1/2 x g x t^2 --> legge oraria download

Accelerazione= variazione della velocità / intervallo di tempo download-1