Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I flussi migratori - Coggle Diagram
I flussi migratori
Oggi
-
La convivenza di persone appartenenti a nazionalità diverse sullo stesso territorio può causare incomprensioni e conflitti
Le minoranze etniche sono spesso bersaglio di intolleranza e discriminazione: questi atteggiamenti sono chiamati xenofobia (dal greco xenos = straniero, fobia = paura)
In Italia
Il Dossier Caritas/Migrantes è un rapporto sull'immigrazione che registra e analizza il fenomeno migratorio in Italia dal 1991, mostrando un Paese ormai multietnico e multiculturale
Nel 2011, il documento ha registrato oltre 4,5 milioni di stranieri residenti, pari a quasi l'8% della popolazione totale
Alcuni dati...:
Sottolineano che l'esistenza del lavoro degli immigrati è ormai essenziale per il sistema economico e sociale italiano
Mostrano come gli immigrati versino alle casse pubbliche più di quanto ricevano come utenti di prestazioni e servizi sociali
Fanno notare la crescita del numero degli immigrati attivamente impegnati nel lavoro autonomo e imprenditoriale: sono circa 400.000 gli imprenditori stranieri.
-
-
Nel secondo dopoguerra
Grandi spostamenti di popolazione perché bisognava ricostruire ciò che era stato abbattuto dalla guerra
-