Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FASE FARMACEUTICA, FASE FARMACOCINETICA, EFFETTI DI PRIMO PASSAGGIO,…
FASE FARMACEUTICA
Vie di somministrazione
- Dipendono dal tipo di farmaco
TOPICA
- Epidermide
- Polmonare
- Oculare
La % del farmaco che viene assorbito a livello sistemico
è la percentuale % persa che potrebbe dare effetti tossici
SISTEMICA
ENTERALE
- Orale
- Sublinguale
- Rettale
RETTALE farmaco sotto forma di supposte o micro\macrolusmi
effetto di primo passaggio aggirato del 50% scarsa compliance e variabilità di assorbimento
SUBLINGUALE sotto la lingìua non dev’essere degludito aggirato l’effetto di primo passaggio perchè il sistema venoso Sublingual non passa per la vena porta
PARENTERALE
- intravascolare
- intramuscolare
- sotto cutanea
- intradermica
-
INALATORIA farmaci gassosi o volatili con alta lipofilia
+aerosol o polvere sottilissime per uso topico sule mucose
no effetto primo passaggio
TRANSDERMICA applicato sulla pelle con cerotti o creme. no effetto primo passaggio
varia ‘assorbimento da persona a persona e sulla zona in cui viene applicato
devees lipofilo e possibilità di fare un rilascio prolungato
VIA ORALE
- semplice e + economica, ma non sempre praticabile
il paziente dev'esserecosciente
Caratteristiche chimico fisiche richieste :
- sufficiente solubilità in acqua
- sufficiente lipofilia per passare le membrane
- assenza di cariche permanenti ( altrimenti troppo idrofile
- no macromolecole
- stabilità chimica ed enzimatica
Risc bio inferiore di contrarre infezioni sistemiche
In caso di sovradosaggio si posso sommi strarre antidoti anche attraverso la via orale
possibilità di compresse rivestite di film (es resistenti alle mucose gastriche o rilascio prolungato
FASE FARMACOCINETICA
Assorbimento
-
Ma la capacità d’assorbimento dipende anche dalle caratteriste dei siti d’assorbimento
i farmaci orali vengono parziale te assorbiti dall’intestino teneue anche gli acidi deboli
A causa delle caratteristiche della superfice d’assorbimento
mucosa intestinale mono stratificata 250m2
Fattori che influenzano l’assorbimento
- effetto del PH sull’assorbimento dei farmaci
- flusso sanguigno maggiore + assorbimento
- piu tempo di contatto piu assorbimento
espressione della glicoproteina P che è un trasportatore:
GLICOPROTEINA-P
- fegato trasporta i farmaci x eliminazione
- rene: trasporta i farmaci nell’urina
- intestino trasporta il farmaco nel lume intestinale riducendone l’assorbimento
Il farmaco assorbito :check:
- escreto
- biotrasformato
- legato a proteine
- depositato nei tessuti
- depositato ne il sito d’azione
Tipi di diffusione
DIFFUSIONE PARACELLULARE
il PA passa tra gli interstizi tra le cellule
è influenzata dalla dimensione molecola e spazio, gradiente di concentrazione
gli elettroliti sono distanti 10 A° passano solo molecole PM <250 dalton
PASSAGGIO TRA LE MEMBRANE
- diffusione passiva
- mediato da carrier
- endocitosi
- diffusione convettiva
TRASPORTO mediato da proteina trasportatrice
diffusione facilitata
e trasporto attivo
attenzione alla saturazione del trasportatore. Rapporto specifico tra trasportatore e molecola ( anche grandi)
-
DIFFUSIONE CONVETTIVA
Molecole con PM 150 dalton( idrofile e non ioniche)
passano attraverso canalicoli presenti sulle membrane cellulari
etanolo , glicerina urea
DIFFUSIONE PASSIVA
Molecole lipofile secondo gradiente di concentrazione (comporta la ripartizione tra il fluido in cui sono disciolte)
no macromolecole, tensioattivi molecole idrofile
seque la legge di FLICK
LEGGE DI FLICK
- C1 e C2 = concentrazione di membrana
- A= area della membrana
- S = spessore membrana
- K = coefficiente di diffusione(dipende dallla natura del soluto dalla menbrana ed è direttamente proporzionale al coefficiente di ripatizione P ( fase lip e fare acqu)
Calcolare P sperimentalmente si usano etanolo ed acqua ( tampone solfato PH 7,4) si agita e si vede per quale fase è piu attratto
La lipofilia della molecola si esprime come log P
Dev’esserci un buon rapporto tr parte lipofilia e idrofila e devono seguire la regola dei 5 LIPINSKI
- PM molecolare sopra 500 dalton
- non piu di 5 gruppi donatori di legami H
- non piu di 10 gruppi accettori di legami H
- valore log P compreso tra -1 e +5
-
LA BIODISPONIBILITà
È definita come la frazione del farmaco, somministrata in una determinata via, che è in grado di raggiungere non modificata la circolazione SISTEMICA
Per determinare la biodisponibilità si costruiscono le curve di livello plasmatico somministrano la stessa dose in via endovenosa e via orale
-
FATTORI INFLUENZANO
- caratteristiche chimico fisiche
- effetto di primo passaggio
- sequestrato dalla glicoproteina-P —> carrier da sangue a lume intedstinale efflusso
- patologie
- interazione d farmaco-alimento
GENRICO O BIOEQUIVALENTE
È un farmaco con la stessa composisizione quantitativa e qualitattiva stessa quantità di sostanza attiva E stessa formulazione ma eccipienti diversi
Sono bioequivalenti le preparazioni che che presentano valori di concentrazioni plasmatiche con diff max 20%
Studia il percorso del farmaco all’interno dell’organismo :
- corretta posologia del farmaco
- la via di somministrazione piu adatta frequenza della dose e durata del trattamento
DISTRIBUZIONE
Barriere cellulari
Diversi tipi di capillari
- capillari Sinosuidale NO m. basale, hanno pori facili da attraversare
Milza , fegato
- capillari fenestrati: con m. Basale e fenestre
muscoli lisci e striati
Barriera ematoencefalica
- è senza pori passano solo farmaci piccoli e lipofili x Diff. passiva
i farmaci idrofili esano i carrier
c’è la glicoproteina P (carrier di efflusso )
questo condizioni di salute condizioni patologiche cambia l apermeabilità (ipertensione)
zona chemovettrice bulbare (vomito) non è protetta da un’estate membrana
-
-
-